Non riesco a finire un esercizio - trasformazioni di Galileo
Una barca attraversa un fiume con velocità costante di 5 m/s perpendicolare alla corrente. Sapendo che la corrente ha una velocità costante di 1 m/s e che il fiume è largo 100 m, calcola quanto tempo impiega ad attraversare il fiume e di quanto si sposta verso valle.
(Questi li ho ricavati e sono rispettivamente 20s e 20m)
Ora calcola il modulo la direzione della velocità, la traiettoria e lo spazio percorso dalla barca del problema precedente rispetto alla riva.
Il modulo l'ho calcolato attraverso il teorema di pitagora - poi però non riesco ad ottenere gli altri - ho forse sbagliato dei calcoli?
(Questi li ho ricavati e sono rispettivamente 20s e 20m)
Ora calcola il modulo la direzione della velocità, la traiettoria e lo spazio percorso dalla barca del problema precedente rispetto alla riva.
Il modulo l'ho calcolato attraverso il teorema di pitagora - poi però non riesco ad ottenere gli altri - ho forse sbagliato dei calcoli?
Risposte
per la direzione devi considerare la direzione dell'acqua e quella della barca... essendo PERPENDICOLARI ti risultera che è la bisettrice dei due vettori...(questa è anche la traiettoria)...