MAGNETISMO urgentee!
Una spira rettangolare ABCD, percorsa da una corrente di 5 A, può ruotare intorno all'asse r passante per AD ed è immersa in un campo magnetico uniforme B', le cui linee di forza formano con il piano della spira un angolo di 30°.
Se il lato AB=DC= 6 cm, e AD=BC= 4 cm è l'induzione magnetica ha modulo 0,02 T, quanto deve valere il modulo del momento della coppia che si deve applicare alla spira per mantenerla in equilibrio? Inserire qui il testo del link... NUMERO 51
GRAZIE!
Se il lato AB=DC= 6 cm, e AD=BC= 4 cm è l'induzione magnetica ha modulo 0,02 T, quanto deve valere il modulo del momento della coppia che si deve applicare alla spira per mantenerla in equilibrio? Inserire qui il testo del link... NUMERO 51
GRAZIE!
Risposte
Non capisco perchè si fa il sin 60...per coppia del momento cosa si intende(si calcola sull'asse r)?
si
Sampei, la tua risposta risulta essere copiata da un sito concorrente. Avviserò i moderatori per questo problema, poiché son più volte che copi e incolli risposte da siti che hanno il medesimo scopo di skuola.net.
È sempre citata la fonte
Calma, calma!!
In questo caso avete parzialmente ragione entrambi. Da una parte
sampei171 dimostra onestà nel citare le fonti, dall'altra Anthrax606
si appella in un certo qual senso ad un punto del regolamento che
vieta di fare pubblicità a siti concorrenti (o semi-concorrenti) a
Skuola.net.
A farla breve vediamo di chiarire la cosa in questo modo. Per questioni
banali come quella in oggetto non ha alcun senso fare copia e incolla da
siti esterni: o si è in grado di rispondere altrimenti si aspetta che lo facciano
altri in giornata. Se invece ci si accorge che in un thread nessuno si fa avanti
(vuoi per la propria particolarità, vuoi per la propria complessità) allora ha
senso e si è autorizzati a fornire bibliografia e sitografia all'utente interessato
(evitando, al solito, siti concorrenti).
Beninteso, non c'è nulla di male prima di rispondere nel guardarsi attorno magari
rinfrescandosi la memoria rileggendo da libri di testo o siti internet quali di licei o
università ma tutt'altra cosa è fare dei semplici copia incolla. Non solo, vi faccio
presente che così facendo, oltre ad andare contro al bon ton, non si sta altro
che danneggiando Skuola.net, togliendone notorietà e prestigio nel prezioso
ranking Google. Tanto per farvi un'idea leggete qui.
In estrema sintesi, per ottenere dei punteggi alti e quindi essere tra le prime pagine
nelle varie ricerche degli utenti occorre che le pagine del sito siano "pulite", non
contengano molti copia incolla. In caso contrario, dato che gli algoritmi di Google
sono tra i più sofisticati e quindi non "si fanno fregare facilmente" assegnano
punteggi negativi e in un certo qual senso oscurano il sito. Leggete pure qui.
Dato che non credo vi sia altro da aggiungere chiudo il thread (altrimenti
si rischia di chattare nel forum che ovviamente è vietato dal regolamento).
Ah, naturalmente questa "predica" vale per tutti: chi si ostinerà a non seguire
queste semplici linee guida verrà puntualmente penalizzato.
Nicola
In questo caso avete parzialmente ragione entrambi. Da una parte
sampei171 dimostra onestà nel citare le fonti, dall'altra Anthrax606
si appella in un certo qual senso ad un punto del regolamento che
vieta di fare pubblicità a siti concorrenti (o semi-concorrenti) a
Skuola.net.
A farla breve vediamo di chiarire la cosa in questo modo. Per questioni
banali come quella in oggetto non ha alcun senso fare copia e incolla da
siti esterni: o si è in grado di rispondere altrimenti si aspetta che lo facciano
altri in giornata. Se invece ci si accorge che in un thread nessuno si fa avanti
(vuoi per la propria particolarità, vuoi per la propria complessità) allora ha
senso e si è autorizzati a fornire bibliografia e sitografia all'utente interessato
(evitando, al solito, siti concorrenti).
Beninteso, non c'è nulla di male prima di rispondere nel guardarsi attorno magari
rinfrescandosi la memoria rileggendo da libri di testo o siti internet quali di licei o
università ma tutt'altra cosa è fare dei semplici copia incolla. Non solo, vi faccio
presente che così facendo, oltre ad andare contro al bon ton, non si sta altro
che danneggiando Skuola.net, togliendone notorietà e prestigio nel prezioso
ranking Google. Tanto per farvi un'idea leggete qui.
In estrema sintesi, per ottenere dei punteggi alti e quindi essere tra le prime pagine
nelle varie ricerche degli utenti occorre che le pagine del sito siano "pulite", non
contengano molti copia incolla. In caso contrario, dato che gli algoritmi di Google
sono tra i più sofisticati e quindi non "si fanno fregare facilmente" assegnano
punteggi negativi e in un certo qual senso oscurano il sito. Leggete pure qui.
Dato che non credo vi sia altro da aggiungere chiudo il thread (altrimenti
si rischia di chattare nel forum che ovviamente è vietato dal regolamento).
Ah, naturalmente questa "predica" vale per tutti: chi si ostinerà a non seguire
queste semplici linee guida verrà puntualmente penalizzato.
Nicola
Questa discussione è stata chiusa