[Magnetismo] Il solenoide

Castora
Un solenoide lungo 62,5 cm è percorso da una corrente di 3,23 A che genera al suo interno un campo magnetico B. L'area di ognuna delle spire che compongono il solenoide e di 30 cm^2 e il flusso del campo magnetico attraverso la superficie trasversale del solenoide stesso è uguale a 9,75X10^-6 Wb.
-Calcola il numero di spire che compongono il solenoide.
Risultato: 500

Potete aiutarmi nella risoluzione di questo problema? GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!

Risposte
1. Lungo l'asse di un solenoide di lunghezza
[math]L[/math]
, formato da
[math]N[/math]
spire
e percorso da una corrente di intensità
[math]I[/math]
si genera un campo magnetico
uniforme
:
[math]B = \mu\frac{N\,I}{L}[/math]
dove
[math]\mu[/math]
è la permeabilità magnetica del mezzo
che se supposto nel vuoto è pari a
[math]\mu_0 := 4\pi\cdot 10^{-7}\frac{N}{A^2}\\[/math]
.

2. Il flusso magnetico attraverso la sezione trasversale di area
[math]A[/math]
di un
solenoide in cui è presente un campo magnetico di intensità
[math]B[/math]
è pari
a
[math]\Phi = B\cdot A\\[/math]
.

Alla luce di tutto ciò, a te affrontare i conticini. ;)

Castora
Grazie!!!

Aggiunto 4 secondi più tardi:

Grazie!!!

Aggiunto 8 secondi più tardi:

Grazie!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.