Fisica help
Aiuto urgente!!!
1-PROBLEMA 3. Marco e Luca trainano lungo la stessa direzione ma in versi opposti un canotto di 20 kg. Marco applica una forza di 120 N, mentre Luca applica una forza di 80 N. Determina l'accelerazione del canotto
2-PROBLEMA 4. Una giostra ha un raggio di 3,9 m e si muove con un periodo di 40 s. Calcola: la frequenza del moto della giostra; O 0 il modulo della velocità con cui si muovono i punti posti sul bordo esterno della giostra; D il modulo della velocità con cui si muovono i punti posti sulla giostra a 2,1 m dal centro?
3-PROBLEMA 2. Due vagoni di un trenino (il primo con massa e il secondo con massa) possono muoversi senza attrito apprezzabile su un binario rettilineo. Quando si urtano, il primo subisce un'accelerazione di 5,87 m/s². Quanto vale il modulo dell'accelerazione subita dal secondo vagone nell'urto
4
1-PROBLEMA 3. Marco e Luca trainano lungo la stessa direzione ma in versi opposti un canotto di 20 kg. Marco applica una forza di 120 N, mentre Luca applica una forza di 80 N. Determina l'accelerazione del canotto
2-PROBLEMA 4. Una giostra ha un raggio di 3,9 m e si muove con un periodo di 40 s. Calcola: la frequenza del moto della giostra; O 0 il modulo della velocità con cui si muovono i punti posti sul bordo esterno della giostra; D il modulo della velocità con cui si muovono i punti posti sulla giostra a 2,1 m dal centro?
3-PROBLEMA 2. Due vagoni di un trenino (il primo con massa e il secondo con massa) possono muoversi senza attrito apprezzabile su un binario rettilineo. Quando si urtano, il primo subisce un'accelerazione di 5,87 m/s². Quanto vale il modulo dell'accelerazione subita dal secondo vagone nell'urto
4
Risposte
Dato che hai messo tanti problemi non voglio risolverteli interamente ma ti do solo qualche dritta e ti ricordo quali formule devi usare ond'evitare che tu stia solo mettendo i tuoi compiti in attesa che altri te li svolgano.
Primo problema
(trova la forza risultante facendo la sottrazione delle due)
Problema 2
Problema 3
Se non ci sono altri dati quale potra' essere...
Primo problema
(trova la forza risultante facendo la sottrazione delle due)
[math]
F=ma \rightarrow a=\frac{F}{m}
[/math]
F=ma \rightarrow a=\frac{F}{m}
[/math]
Problema 2
[math]
f= \frac{1}{T}
[/math]
f= \frac{1}{T}
[/math]
[math]
w= 2\pi f
[/math]
w= 2\pi f
[/math]
[math]
v= wr
[/math]
v= wr
[/math]
Problema 3
Se non ci sono altri dati quale potra' essere...