Fisica:esercizio sulle molle
una molla disposta verticalmentee fissata per un estremo a un sostegno porta appeso all'altro estremo un corpo di massa m=2Kg. In condizioni di equilibrio la molla risulta allungata di l=5m rispetto alla lunghezza a riposo.
a)Si calcoli la costante elastica k.
b)la molla viene tagliata a metà e allestremo libero della parte della molla fissata al sostegno si appende un corpo di massa m=3Kg. In condizioni di equilibrio quanto vale l'allungamento della molla?
Allora dalla legge di Hooke so che F=-kx, se è una situazione di equilibrio e siccome la molla è disposta verticalmente sul corpo agisce la forza di gravità F=mg, trovata la forza posso calcolare la costante elastica(almeno credo!)
La seconda parte, però, non so proprio come fare! Help!
a)Si calcoli la costante elastica k.
b)la molla viene tagliata a metà e allestremo libero della parte della molla fissata al sostegno si appende un corpo di massa m=3Kg. In condizioni di equilibrio quanto vale l'allungamento della molla?
Allora dalla legge di Hooke so che F=-kx, se è una situazione di equilibrio e siccome la molla è disposta verticalmente sul corpo agisce la forza di gravità F=mg, trovata la forza posso calcolare la costante elastica(almeno credo!)
La seconda parte, però, non so proprio come fare! Help!
Risposte
Per la prima parte è corretto. Per quanto riguarda la seconda considera come se la molla fosse ideale ossia che non degenera (mantiene la costante elastica all'infinito). Anche se viene tagliata a metà la costante elastica k non cambia pertanto hai che:
se hai dubbi chiedi. ;)
[math]x=-\frac{F}{k}[/math]
se hai dubbi chiedi. ;)