3 esercizi di fisica BIENNIO Urgenti :(

ReSantino
1) un areo decolla ma il pilota si accorge di un avaria e atterra sulla pista.Durate il decollo l' accellerazione media è positiva, durante l' atterraggio è negativa.
- Fai due esempi dello stesso tipo, cioè in cui c'è sia accelerazione media positiva sia negativa.
2) Un treno viaggia a 90 km/h. Azionando i freni il treno si ferma in 25 s.
- Qualè la decelerazione del treno?
- Qual è la velocità del treno (in km/h) dopo 20 s?
3) Una motocicletta che viaggia alla velocità di 90 km/h, aumenta la velocità di un terzo in 60 secondi, poi la riduce di un sesto in 40 secondi.
- calcola l' accelerazione nei primi 60 s.
- Qual è la decelerazione nei 40 s successivi?

Grazie a tutti :D

Risposte
bimbozza
1)una macchina di formula 1 e un corridore dei 100 m.
2) convertiamo i km/h in m/s: 90 km/h=90/3.6=25 m/s
accelerazione=(velocità finale-velocità iniziale)/(temmpo f-tempo i)
=(0-25)/(25-0)=-1m/s
velocità=velocità iniziale+accelerazione*tempo
=25-1*20=5m/s
convertiamo adesso il risultato in km/h 5m/s=5*3,6=18km/h
3)1/3*90=30 quindi la velocità finale dopo 60 secondi sarà 90+30=120 km/h.
a questo punto usa le formule che ti ho scritto prima e prova a farlo da te...(è identico al secondo problema...)

se qualcosa non ti torna, chiedi pure

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.