URGENTE AIUTO X FAVOREEE
Salve,
Qualcuno mi può aiutare ..??
Cerco una buona ricerca sulla DECOLONIZZAZIONE DELL'AFRICA che parli anke del Sudafrica e di Nelson Mandela, Non riesco a trovare nulla di buono ! HELP!
Ah, dimenticavo, è per una Tesina quindi deve essere fatto bene!
GRAZIE A TUTTI COLORO K RISPONDERANNO
Aggiunto 1 giorni più tardi:
AIUTATEMIIIII...vi prego entro domani....è urgenteeee
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Grazie dei consigli ad entrambi! :D :)
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Cerco solo qualcosa su Nelson Mandela un aiutino???Grz
Qualcuno mi può aiutare ..??
Cerco una buona ricerca sulla DECOLONIZZAZIONE DELL'AFRICA che parli anke del Sudafrica e di Nelson Mandela, Non riesco a trovare nulla di buono ! HELP!
Ah, dimenticavo, è per una Tesina quindi deve essere fatto bene!
GRAZIE A TUTTI COLORO K RISPONDERANNO
Aggiunto 1 giorni più tardi:
AIUTATEMIIIII...vi prego entro domani....è urgenteeee
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Grazie dei consigli ad entrambi! :D :)
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Cerco solo qualcosa su Nelson Mandela un aiutino???Grz
Risposte
Beh, dato che l'Africa post-coloniale l'ha gia data Neon97, Nelson Mandela lo potresti collegare in inglese, francese o spagnolo (a seconda della lingua che fate a scuola).
Di conseguenza ti porti alla storia del Sudafrica. Composizione, popolazione, materie prime ed economia.
utile seguire anche l'argomento in scienze, dove s potrebbe parlare della formazione dei diamanti, materiale più conosciuto del Sudafrica.
:move
Il problema di Wikipedia è che te lo spiega in modo troppo diretto.
Se vuoi che la tua teesina sia davvero originale, non vieto l'uso di wikipedia, è meglio farla con parole proprie, usando perciò un linguaggio che si addice alle tue conoscenze.
Due anni fa nella mia zona, due studenti copiarono la tesina da articoli di wikipedia, i prof capirono le fonti provenienti da wikipedia e vennero bocciati.
Quindi ti consiglio, e consiglio a tutti coloro che leggeranno questa risposta:
NON COPIATE DA ARTICOLI DI WIKIPEDIA, MA CERCATE DI ESPRIMERE LE INFORMAZIONI A PAROLE PROPRIE
:workinprogress
Neson Mandela: Vita e :move morte :move
Di conseguenza ti porti alla storia del Sudafrica. Composizione, popolazione, materie prime ed economia.
utile seguire anche l'argomento in scienze, dove s potrebbe parlare della formazione dei diamanti, materiale più conosciuto del Sudafrica.
:move
Il problema di Wikipedia è che te lo spiega in modo troppo diretto.
Se vuoi che la tua teesina sia davvero originale, non vieto l'uso di wikipedia, è meglio farla con parole proprie, usando perciò un linguaggio che si addice alle tue conoscenze.
Due anni fa nella mia zona, due studenti copiarono la tesina da articoli di wikipedia, i prof capirono le fonti provenienti da wikipedia e vennero bocciati.
Quindi ti consiglio, e consiglio a tutti coloro che leggeranno questa risposta:
NON COPIATE DA ARTICOLI DI WIKIPEDIA, MA CERCATE DI ESPRIMERE LE INFORMAZIONI A PAROLE PROPRIE
:workinprogress
Neson Mandela: Vita e :move morte :move
[url=http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Storia_dell'Africa_postcoloniale]Elenco voci di Wikipedia[/url]
Inserire qui il testo del link...