Tesina x terza media
per la tesina di terza media porto in :
storia la seconda rivoluzione industriale
geografia gli stati uniti d'america
letteratura il decadentismo con D'annunzio
tecnologia il motore a scoppio
scienze la corrente elettrica
arte i macchiaioli
e musica strauss
ma nn so qnd inserirli nel discorso, mi date una mano please!!
grazie a coloro ke mi risponderanno
storia la seconda rivoluzione industriale
geografia gli stati uniti d'america
letteratura il decadentismo con D'annunzio
tecnologia il motore a scoppio
scienze la corrente elettrica
arte i macchiaioli
e musica strauss
ma nn so qnd inserirli nel discorso, mi date una mano please!!
grazie a coloro ke mi risponderanno
Risposte
Secondo me da letteratura!!!ciaoooo
grz tnt a tutti!!
Aggiunto 2 minuti più tardi:
grz tnt a tutti!!
Aggiunto 3 minuti più tardi:
ma secondo voi da dove è meglio ke inizio?
Aggiunto 2 minuti più tardi:
grz tnt a tutti!!
Aggiunto 3 minuti più tardi:
ma secondo voi da dove è meglio ke inizio?
ho sentito dire che in alcune scuole chiederanno tutto il programma... ma non credo che sia fattibile la cosa.. quando lo feci io e mia sorella l'anno scorso l'esame durò 10 minuti e ci chiesero solo gli argomenti della tesina.
ma devo ripetere tt il programma di tt le materie??
ma poi alla fine saranno i professori di ogni singola materia a farti delle domande. Io mi ero fatta tante paranoie per collegare gli argomenti e poi alla fine mi hanno fatto dire materia per materia, separatamente! Comunque segui l'ottimo consiglio di "Ricciola=)" ;) ciao e in bocca al lupo per l'esame!!
I prof ti chiaederanno:"Da che cosa vuoi iniziare"?
Tu gli dovrai rispondere... ma se inizi con letteratura (ad esempio) non dire:"adesso lo collego con storia".Dopo aver detto letteratura ci "attacchi" un'altra materia.
(Queste sono le cose che hanno detto da me i professori).
Tu gli dovrai rispondere... ma se inizi con letteratura (ad esempio) non dire:"adesso lo collego con storia".Dopo aver detto letteratura ci "attacchi" un'altra materia.
(Queste sono le cose che hanno detto da me i professori).