Tesina Terza Media("I Partigiani italiani")

Andpierm
Ciao ragazzi, sono un ragazzo di terza media, e come tesina vorrei portare "I Partigiani italiani"...come collegamenti ho tutto, tranne inglese e scienze...Mi sapreste aiutare?

Risposte
kekkaamoruso
In Francese porta La France in guerre..
..anch'io porto la resistenza

Andpierm
Ma non devo scrivere qualcosa che è successa proprio in Francia? Ad esempio qualche cosa che è successa con l'italia e con la francia?
P.s. comunque con inglese porto l'olocausto, mentre di scienze porto la genetica(collegandolo con inglese)... Mentre di musica vorrei portare la nascita della musica jazz e poi portare in caso qualche brano cantato dai partigiani... Di geografia porto gli Stati Uniti e la liberazione dell'Italia, mentre di italiano Cesare Pavese ;)
Ma il problema rimane comunque con francese :(

Mariannaman1982
non mi sembra male, in francese puoi tradurre semplicemente la storia italiana in lingua francese i inglese

Andpierm
Italiano: Cesare Pavese
Geografia: Italia e URSS
Tecnologia: Alimentazione dei partigiani
Arte: Alberto Bardi e l'astrattismo
Storia: La resistenza in Italia
Musica; I canti della resistenza
Francese: Resistenza italiana in Francia(su questo sono un pò insicuro, se mi potete dare una mano la accetto volentieri ;) )
Scienze: (Pensavo come ha detto ireneginn) La genetica(anche su questo sono un pò insicuro)
Inglese: (Stavo pensando di portare Churchill)?

Mariannaman1982
Bello come argomento ma molto forte...facci vedere la mappa concettuale che hai creato.

Andpierm
Di storia porto la resistenza italiana...ma ci posso comunque collegarlo vero?

Aggiunto 8 minuti più tardi:

Oppure potrei portare anche (d'inglese) la battaglia d'inghilterra, no?potrebbe andare?

ireneginn
Se di storia porti la seconda guerra mondiale di inglese puoi portare l'olocausto e di scienze puoi portare gli esperimenti che venivano fatti dai medici all'interno dei campi di concentramento, quindi la genetica.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.