Tesina Sulla Felicità (45471)
Buongiorno!
Per l'esame di terza media vorrei portare come argomento principale la FELICITA',dato che è abbastanza originale e le nostre prof. premiano chi fa questo genere di cose.
Il problema è che mi mancano alcuni collegamenti. Mi aiutate?
Letteratura:Eugenio Montale con la poesia Felicità Raggiunta
Francese: Discorso sulla felicità
Geografia: USA
Inglese :USA
Storia:??
Scienze:??
Musica:??
Arte??
Perfavore aiutatemi,gli esami si avvicinano >.<
Grazie Millee
Aggiunto 4 giorni più tardi:
Grazie per le risposte ^^
Ho scelto l'America perchè la costituzione americana prevede il diritto alla felicità.
Grazie per l'idea di arte =)
Adesso ho pensato che potrei fare nelle materie scientifiche (es teconologia e scienze) la parte "materiale della felicità" parlando così di come la medicina ha migliorato la vita delle persone; mentre nelle materie più umanistiche (es letteratura )la parte "spirituale" della felicità.
Le nostre prof hanno detto che non dobbiamo fare per forza tutti i collegamenti. Evvaii ^^
Grazuie ancora a tutte e duee. Un Bacioo!
Per l'esame di terza media vorrei portare come argomento principale la FELICITA',dato che è abbastanza originale e le nostre prof. premiano chi fa questo genere di cose.
Il problema è che mi mancano alcuni collegamenti. Mi aiutate?
Letteratura:Eugenio Montale con la poesia Felicità Raggiunta
Francese: Discorso sulla felicità
Geografia: USA
Inglese :USA
Storia:??
Scienze:??
Musica:??
Arte??
Perfavore aiutatemi,gli esami si avvicinano >.<
Grazie Millee
Aggiunto 4 giorni più tardi:
Grazie per le risposte ^^
Ho scelto l'America perchè la costituzione americana prevede il diritto alla felicità.
Grazie per l'idea di arte =)
Adesso ho pensato che potrei fare nelle materie scientifiche (es teconologia e scienze) la parte "materiale della felicità" parlando così di come la medicina ha migliorato la vita delle persone; mentre nelle materie più umanistiche (es letteratura )la parte "spirituale" della felicità.
Le nostre prof hanno detto che non dobbiamo fare per forza tutti i collegamenti. Evvaii ^^
Grazuie ancora a tutte e duee. Un Bacioo!
Miglior risposta
Infatti, quoto.. Anche perchè è davvero difficile "definire" la felicità.. Ma come mai hai scelto l'America come collegamento? Comunque beh sulla scienza l'unica cosa che puoi dire è che le ricerche scientifiche hanno migliorato la vita della gente..Anche se non è uguale a dire che l'hanno resa felice.. oppure puoi dire che delle ricerche scientifiche hanno dimostrato che le persone che sorridono e sono felici hanno mediamente meno problemi anche fisicamente! Prova a informarti..
L'arte la intendete solo come disegno? Perchè altrimenti potresti intendere il cinema come forma artistica e citare qualche film, come la ricerca della felicità.
Oppure ad esempio il Dalai Lama considera la stessa felicità un'arte (vedi il libro "L'arte della pubblicità").
Di musica mi viene in mente "Che rumore fa la felicità" dei Negrita :move !
Buona fortuna!
L'arte la intendete solo come disegno? Perchè altrimenti potresti intendere il cinema come forma artistica e citare qualche film, come la ricerca della felicità.
Oppure ad esempio il Dalai Lama considera la stessa felicità un'arte (vedi il libro "L'arte della pubblicità").
Di musica mi viene in mente "Che rumore fa la felicità" dei Negrita :move !
Buona fortuna!
Miglior risposta
Risposte
Hmmmmmmmmm
storia:la belle epoque(parla dello star bene ed alla felicita' della gente)
Scienze: non penso ci sia qualcosa del tipo "FELICITA' SCIENTIFICA"quindi ti consiglierei di portare qualche innovazione scientifica fine 1800 inizi 1900
Musica:Ci sono tanti artisti famosi k hanno composto melodie sulla felicita'(Mozart,Verdi,Beethoven...ecc)
Arte:Il contrario del verismo e realismo k mostravano non solo con la letteratura, la parte + "triste"del mondo dell'epoca.
Come..."cosa"e' originle ma,talmente tanto k si fa fatica a trovare collegamenti...Ti CONSIGLIO:I TUOI PROF PREMIANO I + ORIGINALI,MA UNA TESI PUO' ESSERE ORIGINALE QUANTO VUOI,MA SE POI NON LA SAI RIDIRE;I COLLEGAMENTI SN DIFFICILI,(PARTI DALLA BELLE EPOQUE E FINISCI DOPO LA 1A 2A GUERRA MONDIALE)IL VOTO TI VERRA' ABBASSATO ANCHE SE MAGARI LA TUA ERA LA + ORIGINALE.Quindi ti consiglio vivamente di pensarci su e magari di affrontare temi diversi...
storia:la belle epoque(parla dello star bene ed alla felicita' della gente)
Scienze: non penso ci sia qualcosa del tipo "FELICITA' SCIENTIFICA"quindi ti consiglierei di portare qualche innovazione scientifica fine 1800 inizi 1900
Musica:Ci sono tanti artisti famosi k hanno composto melodie sulla felicita'(Mozart,Verdi,Beethoven...ecc)
Arte:Il contrario del verismo e realismo k mostravano non solo con la letteratura, la parte + "triste"del mondo dell'epoca.
Come..."cosa"e' originle ma,talmente tanto k si fa fatica a trovare collegamenti...Ti CONSIGLIO:I TUOI PROF PREMIANO I + ORIGINALI,MA UNA TESI PUO' ESSERE ORIGINALE QUANTO VUOI,MA SE POI NON LA SAI RIDIRE;I COLLEGAMENTI SN DIFFICILI,(PARTI DALLA BELLE EPOQUE E FINISCI DOPO LA 1A 2A GUERRA MONDIALE)IL VOTO TI VERRA' ABBASSATO ANCHE SE MAGARI LA TUA ERA LA + ORIGINALE.Quindi ti consiglio vivamente di pensarci su e magari di affrontare temi diversi...