Tesina scienze (66996)
Salve ragazzi, dovrei fare la tesina di scienze iniziando a parlare delle teorie di evoluzione con Darwin e Lamarck vorrei collegarli con Mendel e la genetica ma non so come dire x kollegarli qualcuno di voi potrebbe aiutarmi?
Risposte
Quelle di Mendel sono leggi che determinano come si trasmettono i caratteri di generazione in generazione, non come si è evoluta una specie nel tempo...quindi direi di no.
Volevo sapere solo una cosa xD quella di mendel è una teoria del'evoluzione?
Aggiunto 10 secondi più tardi:
Volevo sapere solo una cosa xD quella di mendel è una teoria del'evoluzione?
Aggiunto 12 secondi più tardi:
Volevo sapere solo una cosa xD quella di mendel è una teoria del'evoluzione?
Aggiunto 17 secondi più tardi:
Volevo sapere solo una cosa xD quella di mendel è una teoria del'evoluzione?
Aggiunto 10 secondi più tardi:
Volevo sapere solo una cosa xD quella di mendel è una teoria del'evoluzione?
Aggiunto 12 secondi più tardi:
Volevo sapere solo una cosa xD quella di mendel è una teoria del'evoluzione?
Aggiunto 17 secondi più tardi:
Volevo sapere solo una cosa xD quella di mendel è una teoria del'evoluzione?
Dunque, potresti dire così:
"Mentre Darwin elaborava le sue teorie sull'evoluzione delle specie, un monaco cecoslovacco, Johann Gregor Mendel, studiava il modo in cui i caratteri si trasmettono da una generazione all'altra usando le piante di pisello odoroso." E poi continui
Oppure, se prima parli di Mendel:
"Mendel, così, aveva scoperto che i caratteri ereditari si possono trasmettere in molte modalità. Di conseguenza da una coppia possono nascere figli anche molto diversi tra di loro, che ad uno stimolo quindi reagiscono in modo diverso. Per esempio, di fronte ad un'epidemia alcuni individui resistono, altri non ce la fanno e muoiono e questo può essere determinante nell'evoluzione di una specie. Adesso vediamo meglio come una specie può cambiare nel tempo." E poi inizi a parlare dei Darwin e Lamarck.
Ecco, ti ho dato un paio di esempi. ;)
Spero di averti aiutato. :)
Ciao! :hi
"Mentre Darwin elaborava le sue teorie sull'evoluzione delle specie, un monaco cecoslovacco, Johann Gregor Mendel, studiava il modo in cui i caratteri si trasmettono da una generazione all'altra usando le piante di pisello odoroso." E poi continui
Oppure, se prima parli di Mendel:
"Mendel, così, aveva scoperto che i caratteri ereditari si possono trasmettere in molte modalità. Di conseguenza da una coppia possono nascere figli anche molto diversi tra di loro, che ad uno stimolo quindi reagiscono in modo diverso. Per esempio, di fronte ad un'epidemia alcuni individui resistono, altri non ce la fanno e muoiono e questo può essere determinante nell'evoluzione di una specie. Adesso vediamo meglio come una specie può cambiare nel tempo." E poi inizi a parlare dei Darwin e Lamarck.
Ecco, ti ho dato un paio di esempi. ;)
Spero di averti aiutato. :)
Ciao! :hi