TESINA ROMANTICISMO= collegamenti spagnolo, ed.fisica!!!

Maryy_249
Ragazzi mi servirebbe un parere e qualche consiglio per quanto riguarda il percorso che ho sviluppato per l'esame di terza media...non sono sicura che i collegamenti siano corretti. Accetto qualunque vostro consiglio. Ho deciso di portare il ROMANTICISMO.
ITALIANO: Romanticismo in generale + Leopardi o Manzoni, ancora sono indecisa.
INGLESE: Charles Dickens
STORIA: Risorgimento italiano (oppure l'Unità d'Italia, non so se c'entra qualcosa, datemi un consiglio)
GEOGRAFIA: Germania (visto che il Romanticismo nasce in Germania)
MUSICA: Beethoven (collegandolo a geografia, alla Germania)
ARTE: Romanticismo nell'arte + qualche artista
SPAGNOLO: ??? Aiutatemi per favore...
ED.FISICA: ??? Aiuto!
TECNICA: il carbone c'entra qualcosa? Non credo...aiutino?
SCIENZE: le leggi di Mendell (non so se va bene).

Risposte
gioiavivian476
italiano ti consiglio di fare leopardi oppure i promesi sposi ,spagnolo potresti portare francisco goya (pittore spagnolo),arte francisco hayez e così porti il disegno (il bacio) , geografia il brasile ,scienze va bene ,inglese anche ,storia potresti portare la prima rivoluzione industriale tecnica va benissimo il carbone pk in quel tempo veniva usato molto,ed.fisica le olimpiadi moderne ,musica chopin o beethove.
spero di esserti stata utile.

Aggiunto 1 secondo più tardi:

italiano ti consiglio di fare leopardi oppure i promesi sposi ,spagnolo potresti portare francisco goya (pittore spagnolo),arte francisco hayez e così porti il disegno (il bacio) , geografia il brasile ,scienze va bene ,inglese anche ,storia potresti portare la prima rivoluzione industriale tecnica va benissimo il carbone pk in quel tempo veniva usato molto,ed.fisica le olimpiadi moderne ,musica chopin o beethove.
spero di esserti stata utile.

Aggiunto 1 secondo più tardi:

italiano ti consiglio di fare leopardi oppure i promesi sposi ,spagnolo potresti portare francisco goya (pittore spagnolo),arte francisco hayez e così porti il disegno (il bacio) , geografia il brasile ,scienze va bene ,inglese anche ,storia potresti portare la prima rivoluzione industriale tecnica va benissimo il carbone pk in quel tempo veniva usato molto,ed.fisica le olimpiadi moderne ,musica chopin o beethove.
spero di esserti stata utile.

chiara.orrico
ED.FISICA POTETE COLLEGARE LA NASCITA DELLE PRIME SQUADRE DI CALCIO ITALIANE

paola1970
Buonasera. Perché di geografia portare il Brasile collegato al romanticismo?
Grazie

giacomomortella
per quanto riguarda l'arte come pittore puoi portare ,visto che stai concentrando tutti gli argomenti sulla Germania, il pittore Caspar David Friedrich con l'opera "Viandante sul mare di nebbia". per Tecnologia il carbone e più in generale i combustibili fossili in quanto nell'ottocento viene inventato e sperimentato per la prima volta il treno a vapore ; per quanto riguarda storia va bene il risorgimento italiano ( che poi è la stessa cosa dell'unita d'italia), per italiano io porterei invece Verga con il verismo poichè parla e denuncia i problemi post unitari del mezzogiorno.per le scienze vanno benissimo le leggi di mendel. per spagnolo non ti posso aiutare perchè non lo studio. inglese ok. geagrafia ok.di musica ti consiglio Robert Schumann con il notturno ( sempre autore tedesco). per educazione fisica la nascita delle olimpiadi moderne (1896 inaugurazione della prima edizione).

spero di esserti stato utile!! ciao :)


Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.