Tesina aiuto
Ciao a tutti. I prof mi hanno cambiato l'argomento della tesina di terza media e non riesco trovare i collegamenti. Qualcuno mi può aiutare per favore? L'argomento è L'innovazione tecnologica durante la seconda guerra mondiale
Risposte
https://it.wikipedia.org/wiki/Tecnologia_e_logistica_nella_seconda_guerra_mondiale#:~:text=Ricordiamo%2C%20tra%20gli%20altri%2C%20l,crittografica%20tedesca%20Enigma%20del%201943.
Questo è un riferimento per tecnologia
Ebbero un ruolo decisivo tecnologia e logistica nella seconda guerra mondiale, sia per lo svolgimento, sia per i suoi esiti: fu dunque guerra totale, per la prima volta, anche in questi settori. Se infatti durante la Grande Guerra erano già comparse molte innovazioni, spesso a livello di prototipo, fu solo nel secondo conflitto mondiale che esse conquistarono un'importanza enorme. Ricordiamo, tra gli altri, l'aeronautica militare, con l'arma micidiale del bombardamento aereo, i carri armati, i sottomarini, la crittografia.
Anche le strutture economico-logistiche ebbero un ruolo importantissimo, insieme con le dinamiche demografiche (la consistenza delle forze armate, a fronte dei milioni di morti), per decretare la vittoria alleata: gli Alleati vinsero e l'Asse perse, almeno in parte, perché i primi avevano molte più risorse produttive, e furono in grado di trasformare queste risorse in un maggior numero di soldati e di armi rispetto all'Asse. Questo fu vero soprattutto per gli Stati Uniti, la cui economia stava uscendo da una crisi di sottoconsumo. A questo fattore macroeconomico di base si devono aggiungere due importanti innovazioni: lo studio teorico sistematico dei problemi logistici, che diede vita alla ricerca operativa, una scienza completamente nuova in grado di studiare ed ottimizzare una serie di fenomeni legati alla distribuzione, alla composizione, al carico merci eccetera.
Continua a leggere sul link sopra
Aggiunto 5 minuti più tardi:
Anche questo link mi sembra molto utile per reperire informazioni dal punto di vista storico e geografico
https://www.difesaonline.it/news-forze-armate/storia/le-innovazioni-tecnologiche-durante-la-ii-guerra-mondiale
Questo è un riferimento per tecnologia
Ebbero un ruolo decisivo tecnologia e logistica nella seconda guerra mondiale, sia per lo svolgimento, sia per i suoi esiti: fu dunque guerra totale, per la prima volta, anche in questi settori. Se infatti durante la Grande Guerra erano già comparse molte innovazioni, spesso a livello di prototipo, fu solo nel secondo conflitto mondiale che esse conquistarono un'importanza enorme. Ricordiamo, tra gli altri, l'aeronautica militare, con l'arma micidiale del bombardamento aereo, i carri armati, i sottomarini, la crittografia.
Anche le strutture economico-logistiche ebbero un ruolo importantissimo, insieme con le dinamiche demografiche (la consistenza delle forze armate, a fronte dei milioni di morti), per decretare la vittoria alleata: gli Alleati vinsero e l'Asse perse, almeno in parte, perché i primi avevano molte più risorse produttive, e furono in grado di trasformare queste risorse in un maggior numero di soldati e di armi rispetto all'Asse. Questo fu vero soprattutto per gli Stati Uniti, la cui economia stava uscendo da una crisi di sottoconsumo. A questo fattore macroeconomico di base si devono aggiungere due importanti innovazioni: lo studio teorico sistematico dei problemi logistici, che diede vita alla ricerca operativa, una scienza completamente nuova in grado di studiare ed ottimizzare una serie di fenomeni legati alla distribuzione, alla composizione, al carico merci eccetera.
Continua a leggere sul link sopra
Aggiunto 5 minuti più tardi:
Anche questo link mi sembra molto utile per reperire informazioni dal punto di vista storico e geografico
https://www.difesaonline.it/news-forze-armate/storia/le-innovazioni-tecnologiche-durante-la-ii-guerra-mondiale
Ciao. Le materie sono storia, geografia e tecnologia. Grazie mille
Ciao micinam,
devi specificare le materie in cui ti occorre aiuto, perché qualcuno di noi ti possa dare una mano.
Ciao,
Giorgia.
devi specificare le materie in cui ti occorre aiuto, perché qualcuno di noi ti possa dare una mano.
Ciao,
Giorgia.