Tesina (71904)
se porto la prima guerra mondiale devo portare anke la seconda magari x fare piu bella figura ???
Risposte
Sposto nella sezione Esami - terza media
Aggiunto 18 giorni più tardi:
Chiudo questa domanda dato che il richiedente non si è degnato manco di farci sapere qualcosa.
Aggiunto 18 giorni più tardi:
Chiudo questa domanda dato che il richiedente non si è degnato manco di farci sapere qualcosa.
Ma no! Si sceglie un solo argomento per ogni materia. O almeno quando l'ho fatto io l'esame è andata così.
Si deve scegliere un argomento centrale che poi dovrai collegare con tutte le varie materie :)
Ma non sempre succede così infatti alcuni prof. non vogliono che colleghi anche la loro materia (ad esempio scienze io non l'ho collegata alle altre materie, il prof. ha dato ad ognuno un argomento che lui ha scelto) capito?
Io ho già fatto l'esame, ora faccio prima liceo. Non è niente di sconcertante, i prof. tendono a spaventarti ma alla fine ti renderai conto che è facile.
Questi sono i collegamenti che ho fatto x la mia tesina, e sono uscita con 9.
Storia: L'età giolittiana e le prime emigrazioni italiane in america latina;
Geografia: L'argentina;
Inglese: La guerra delle isole Falkland, nel sud dell'argentina;
Letteratura: Giovanni Verga (che descrisse, nelle sue opere le condizioni degli emigranti italiani all'estero, e delle popolazioni più povere d' Italia specialmente nel sud)
Tecnica: Risorse agricole dell' Argentina;
Mentre di scienze il mio prof ha dato ad ognuno un argomento diverso, che non abbiamo collegato.
Di francese pure, di arte ognuno si sceglieva un argomento a piacere e abbiamo deciso noi se collegarlo o no.
:) se necessiti di altre informazioni, sono disponibile a chiarirti ciò che non hai capito :) Il liceo sarà più complicato fidati, te lo dico io che frequento il liceo scientifico :)
Si deve scegliere un argomento centrale che poi dovrai collegare con tutte le varie materie :)
Ma non sempre succede così infatti alcuni prof. non vogliono che colleghi anche la loro materia (ad esempio scienze io non l'ho collegata alle altre materie, il prof. ha dato ad ognuno un argomento che lui ha scelto) capito?
Io ho già fatto l'esame, ora faccio prima liceo. Non è niente di sconcertante, i prof. tendono a spaventarti ma alla fine ti renderai conto che è facile.
Questi sono i collegamenti che ho fatto x la mia tesina, e sono uscita con 9.
Storia: L'età giolittiana e le prime emigrazioni italiane in america latina;
Geografia: L'argentina;
Inglese: La guerra delle isole Falkland, nel sud dell'argentina;
Letteratura: Giovanni Verga (che descrisse, nelle sue opere le condizioni degli emigranti italiani all'estero, e delle popolazioni più povere d' Italia specialmente nel sud)
Tecnica: Risorse agricole dell' Argentina;
Mentre di scienze il mio prof ha dato ad ognuno un argomento diverso, che non abbiamo collegato.
Di francese pure, di arte ognuno si sceglieva un argomento a piacere e abbiamo deciso noi se collegarlo o no.
:) se necessiti di altre informazioni, sono disponibile a chiarirti ciò che non hai capito :) Il liceo sarà più complicato fidati, te lo dico io che frequento il liceo scientifico :)