Televisione: cubo o parallelepipedo???

miky_937
La prossima settimana avrò gli esami di Terza e di Tecnologia ho scelto di portare la Televisione... di Matematica devo portare per forza il parallelepipedo o posso anche portare il cubo? Preferirei portare il secondo perché mi viene molto più semplice da studiare, ma non ho trovato nessun sito in cui si dice con certezza che agli inizi la forma della tv fosse cubica... qualcuno sa rispondermi???

Risposte
Icecraft05
Ok :), grazie per l'informazione.. Da noi niente matematica agli orali ;)

miky_937
:)

SteDV
Infatti, che io sappia dipende dal docente. C'è chi chiede e chi no. Nella maggior parte dei casi potrebbe limitarsi a farti delle domande sulla prova scritta che hai sostenuto, soprattutto se non è andata troppo bene.

Prego Miky! ;)

miky_937
Io e molti miei compagni la portiamo. A chi non l'ha inclusa, la nostra Prof farà delle domande. Poi dipende dalla tua docente.

Icecraft05
aspetta un attimo... Portate matematica agli orali ? :/

miky_937
Grazie mille SteDV !!!

SteDV
Ciao Miky!

È una domanda curiosa...
Non voglio confonderti, ma sarei portato a risponderti: "né l'uno né l'altro".
Dovresti, infatti, distinguere tra il telaio in cui il televisore è alloggiato e il tubo catodico posizionato in esso, che è il televisore vero e proprio.
Il telaio dei primi televisori era sicuramente tetraedrico: un parallelepipedo e, in alcuni casi, forse, anche un cubo; ma il tubo catodico si avvicina sicuramente di più alla forma di un cono, dato che deriva dal Tubo di Crookes, la cui struttura era effettivamente conica.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.