Muro berlino

jolly1998
tesina berlino

Risposte
the fox
ma perchè in scienze mettete l'energia eolica!!!
nn centra niente

coltina
caduta del muro o muro?
caduta direi:
- storia: caduta regime comunista
- geografia fien yugoslavia
- italiano diario di zlata

per il muro direi:
- guerra fredda
- asia e blocco comunista per geografia
- russian di sting per inglese, ma magari anche per musica

se mi dici quale dei due percorsi continuo con le altre materie

DOCTOR WHO
jolly sai con la caduta del muro di Berlino ti possono fregare i prof xkè tu studi la caduta del muro di Berlino che esattamente segna la caduta del comunismo e la fine della guerra fredda e la ti fregano xkè ti possono benissimo chiede che cosa succedeva nel resto del mondo? quindi ti consiglio di portare:Storia: La Guerra Fredda
Inglese: Lo sbarco sulla luna
Letteratura: Giacomo Leopardi (collegata alla luna visto che scrisse molto su di essa)
Scienze: La Luna
Geografia: USA
Arte: Optical Art (o Op-Art)
Musica: Ray Charles (collegato alla Guerra Fredda)
Educazione Fisica: Basket
Tecnica: L'Energia Nucleare

o uno di questi

Geografia: Cuba
Storia: Rivoluzione Cubana e Fidel Castro
Italiano: Italo Calvino (nato a Cuba e socialista come Castro)
Ed Tecnica: primo uomo in orbita (Juri Gagarin, russo a quel tempo la Russia era alleata con Cuba) e quindi lancio veicoli spaziali
Musica: Mussorgsky e il gruppo dei cinque (musicisti nazionalisti russi)
Arte: Diego Rivera (pittore socialista)
Inglese: Shakespeare (semplicemente un grande uomo)
Spagnolo: Machu Pichu
Fisica: Pallavolo
Scienze: Mendel e l'ereditarietà dei caratteri (come si ereditano i caratteri nell'uomo?)

-------------------------

Geografia: Cina
Storia: Guerre dell'oppio (si sono svolte in cina)
Ed. Tecnica: I grattacieli
Scienze: Le droghe (L'oppio è una droga)
Italiano: I dolori dl giovane Werther (libro puramente romantico)
Arte: Romanticismo in arte
Musica: Beethoven (il più grande musicista dl Romanticismo)
Fisica: il doping (collegato alle droghe)
Inglese: l'Età Vittoriana (c'entra con le guerre dell'oppio)
Tedesco: la vita di Goethe

------------------------

Geografia: Israele
Storia: Seconda guerra mondiale
Ed.tecnica: Centrale nucleare
Scienze: Apparato circolatorio e malattie legate al sangue
Italiano: Giosuè Carducci
Musica: tre canzoni suonate con il flauto

-------------------------

Geografia: America
Storia: Prima guerra mondiale
Ed. Tecnica: Atomo e le bombe atomiche
Scienze: deriva dei continenti, tettonica a zolle, terremoti e vulcani
Italiano: Decadentismo
Ed Artistica: Il Novecento
Musica: Il Novecento
Inglese: Prima guerra mondiale
Francese: Prima guerra mondiale

----------------------------

Geografia: Africa fisica.
Storia: Colonizzazione (legata all'Africa che è stata colonizzata).
Ed. Tecnica: il petrolio (l'Africa è ricca di petrolio)
Scienze: Le rocce (il petrolio è una roccia sedimentaria)
Italiano: Il libro " la capanna dello zio Tom" (si lega sempre al colonialismo"
Ed.Artistica: Arte Africana oppure un pittore nato nello stesso periodo del colonialismo.
Musica: Musica Gospel (musica nata in Africa dagli schiavi).
ED FISICA:
Inglese: L'Australia (grande colonia inglese)
Francese: Testo sull'immigrazione in francese (si lega sempre ai popoli dell'Africa che immigrano in Francia)

---------------------------

Geografia: Gli U.S.A
Storia: La guerra di secessione (Abramo Lincoln)
Ed.Tecnica: La macchina a vapore
Scienze: L'atomo
Italiano: alcuni brani sulla schiavitù
Ed.Artistica: Van Gogh
Musica: musica jazz
Ed. Fisica: La pallavolo (ma me lo hanno chiesto a sorpresa)
Inglese: The civil war (la guerra civile) e The White House (la Casa Bianca)
Francese: Le racisme (il razzismo)

-----------------------------

Geografia: l'Africa come terra di popolazioni soggette a descriminazioni razziali con approfondimento sul Mozambico
Storia: l'olocausto degli ebrei nel corso della seconda guerra mondiale
Ed. Tecnica: l'economia, che nei paesi dell'Africa non riesce a coprire il fabbisogno della popolazione
Scienze: la genetica e le leggi di Mendel, l'ereditarietà dei caratteri, diversi da popolazione a popolazione
Italiano: Malcom X, ma va bene qualsiasi autore di colore
Ed. Artistica: l'arte africanza
Musica: blues e jazz (musica nera)
Ed. Fisica: le olimpiadi come manifestazione di unione tra i vari continenti
Inglese: The Olimpyc games
Francese: qualcosa collegato alle Olimpiadi
e questi sono collegamenti per le mappe concettuali
scienze Edward Jenner, scopritore del vaccino contro il vaiolo
storia xix secolo
musica Romanticismo in musica
arte arte romantica
geografia germania
tecnologia Prima trasmissione telegrafica con cavo sottomarino tra l'America e l'Europa.
inglese Il romanticismo letterario inglese
francese Il romanticismo letterario francese


Italiano:influenza e i corrispettivi dei movimenti hip hop e punk in Italia
Inglese: hip hop come movimento culturale
Francese: statua della libertà (La statua venne donata dalla Francia agli americani per il festeggiamento del centenario dell'Indipendenza dall'Impero Britannico )
Ed. Artistica: writing (graffiti)
Ed. Fisica: basket
Ed. Tecnica: statua della libertà (da collegare con usa)
Storia: Punk come movimento culturale
Geogafia: usa (dove sono natim la maggior parte di questi generi...)
Ed. Musicale la musica del XX secolo (punk, rock, rap e, hip hop etc.)


Geografia: Cuba
Storia: Rivoluzione Cubana e Fidel Castro
Italiano: Italo Calvino (nato a Cuba e socialista come Castro)
Ed Tecnica: primo uomo in orbita (Juri Gagarin, russo a quel tempo la Russia era alleata con Cuba) e quindi lancio veicoli spaziali
Musica: Mussorgsky e il gruppo dei cinque (musicisti nazionalisti russi)
Arte: Diego Rivera (pittore socialista)
Inglese: Shakespeare (semplicemente un grande uomo)
Spagnolo: Machu Pichu
Fisica: Pallavolo
Scienze: Mendel e l'ereditarietà dei caratteri (come si ereditano i caratteri nell'uomo?)


Geografia: Cina
Storia: Guerre dell'oppio (si sono svolte in cina)
Ed. Tecnica: I grattacieli
Scienze: Le droghe (L'oppio è una droga)
Italiano: I dolori dl giovane Werther (libro puramente romantico)
Arte: Romanticismo in arte
Musica: Beethoven (il più grande musicista dl Romanticismo)
Fisica: il doping (collegato alle droghe)
Inglese: l'Età Vittoriana (c'entra con le guerre dell'oppio)
Tedesco: la vita di Goethe



Geografia: Israele
Storia: Seconda guerra mondiale
Ed.tecnica: Centrale nucleare
Scienze: Apparato circolatorio e malattie legate al sangue
Italiano: Giosuè Carducci
Musica: tre canzoni suonate con il flauto



Geografia: America
Storia: Prima guerra mondiale
Ed. Tecnica: Atomo e le bombe atomiche
Scienze: deriva dei continenti, tettonica a zolle, terremoti e vulcani
Italiano: Decadentismo
Ed Artistica: Il Novecento
Musica: Il Novecento
Inglese: Prima guerra mondiale
Francese: Prima guerra mondiale



Geografia: Africa fisica.
Storia: Colonizzazione (legata all'Africa che è stata colonizzata).
Ed. Tecnica: il petrolio (l'Africa è ricca di petrolio)
Scienze: Le rocce (il petrolio è una roccia sedimentaria)
Italiano: Il libro " la capanna dello zio Tom" (si lega sempre al colonialismo"
Ed.Artistica: Arte Africana oppure un pittore nato nello stesso periodo del colonialismo.
Musica: Musica Gospel (musica nata in Africa dagli schiavi).
Inglese: L'Australia (grande colonia inglese)
Francese: Testo sull'immigrazione in francese (si lega sempre ai popoli dell'Africa che immigrano in Francia)


Geografia: Gli U.S.A
Storia: La guerra di secessione (Abramo Lincoln)
Ed.Tecnica: La macchina a vapore
Scienze: L'atomo
Italiano: alcuni brani sulla schiavitù
Ed.Artistica: Van Gogh
Musica: musica jazz
Ed. Fisica: La pallavolo (ma me lo hanno chiesto a sorpresa)
Inglese: The civil war (la guerra civile) e The White House (la Casa Bianca)
Francese: Le racisme (il razzismo)



Geografia: l'Africa come terra di popolazioni soggette a descriminazioni razziali con approfondimento sul Mozambico
Storia: l'olocausto degli ebrei nel corso della seconda guerra mondiale
Ed. Tecnica: l'economia, che nei paesi dell'Africa non riesce a coprire il fabbisogno della popolazione
Scienze: la genetica e le leggi di Mendel, l'ereditarietà dei caratteri, diversi da popolazione a popolazione
Italiano: Malcom X, ma va bene qualsiasi autore di colore
Ed. Artistica: l'arte africanza
Musica: blues e jazz (musica nera)
Ed. Fisica: le olimpiadi come manifestazione di unione tra i vari continenti
Inglese: The Olimpyc games
Francese: qualcosa collegato alle Olimpiadi




Storia: Fascismo e Leggi Razziali
- Geografia: Colonie Italiane (Etiopia, Somalia, ecc.)
- Musica: Jazz e Louis Armstrong (musica nera da collegare col razzismo)
- Arte: Arte fascista del ventennio
- Tecnica: estrazione del petrolio (da collegare con la questione del colonialismo)
- Scienze: Mendel e le leggi della genetica (sempre per via del razzismo)
- Lettere: D'Annunzio (per i suoi legami col Fascismo)
- Inglese: puoi parlare in Inglese di qualche argomento già detto in Italiano. Per esempio puoi farti Louis Armstrong (collegato alla musica Jazz) in Inglese.
- Francese: come per l'Inglese.
- Ed. Fisica: Olimpiadi, collegandoti a quelle avvenute nel 1936 in Germania.



storia:colonialismo (inglese, francese, italiano)
scienze: invenzione della prima metà del 20esimo secolo
tecnica la bioarchitettura
ed fisica: rugby (all blacks--> neozelanada--->oceania)
letteratura: scrittore della prima metà del 20esimo secolo
arte: arte fricana
musica: musica senegalese (colonia francese)
inglese: il colonilismo inglese
francese: le colonialisme francaise
geografia: australia/oceania


arte: andy warhol
inglese: viaggio a ny
francese: colonizzazione francese
letteratura: autori americani tipo edgar allan poe, mark twain
tecnica: bioarchitettura
scienze: inquinamento ( protocollo di kyoto)
ed.fisica: calcio stati uniti (squadra di Ny)
storia: colonizzazione stati uniti (fondazione ny)
geografia: stati uniti



storia: shoa e nazismo
geografia: israele
italiano: se questo è un uomo-primo levi
scienze: esperimenti genetici nei campi di concentramento
tecnica: banche e sistemi di risparmio (invenzione degli ebrei che li ha portati all'arriccchimento e alla mezza "gelosia" di hitler)
ed.fisica: olimpiadi di berlino (nazismo)
inglese: scheda in inglese di un film sul nazismo
francese: io porto un testo sul nazismo che abbiamo fatto a scuola, voi non so cosa potete portare
musica: schonberg - un sopravvissuto di varsavia


Storia : risorgimento
Italiano : Giacomo Leopardi
Geografia : India
Francese :Parigi
Musica : romanticismo
Inglese : Lord Byron
Tecnica : petrolio
Scienze : elettricità
arte: torre eiffel (da collegare con parigi)
ed.fisica: polo (lo sport che è diffusissimo in india)



Storia: La tratta degli schiavi (Dall'Africa importati alle coste Americane)
Geografia: Gli Stati Uniti
Musica: il Jazz
Lettere: Un brano di antologia letto in classe sul razzismo
Scienza: la genetica,Mendel. Che si va a collegare con il razzismo.
Arte: pop art (da collegare con gli USA)
Inglese: certificazione esterna.
Francese: immigrazione in francia
Ed.fisica: qualche sport americano tipo baseball, football, hockey etc..




Artistica : seurat
ItalianO: d'annunzio
Storia:impresa d fiume
Geografia: etiopia
Musica: verdi
Francese: razzismo
Inglese: guerra civile
scienze:genetica (da collegare al razzismo)
tecnica:estrazione del petrolio (da collegare con la questione del colonialismo) oppure struttura degli stadi olimpici (da collegare con lo sport...) oppure l'economia, che nei paesi dell'Africa non riesce a coprire il fabbisogno della popolazione
ed. fisica: atletica (atleti di colore sono molto forti...)




STORIA: Il terrorismo e il fondamentalismo islamico ( me lo ha ordinato la prof di storia.. )
TECNICA: gli aerei ( ci attacco l'atto terroristico del 2001)
GEOGRAFIA: usa
MUSICA:blues (nato negli states)
ED FISICA: basket (nato negli usa)
INGLESE: World trade center
SCIENZE: armi battereologiche
ED.ARTISTICA: la statua della libertà
FRANCESE: la tour iffel e la statua della libertà (la statua della libertà è stata progettata da Gustave Eiffel, che ha progettato l'omonima torre....La statua venne donata dalla Francia agli americani per il festeggiamento del centenario dell'Indipendenza dall'Impero Britannico (1776))
ITALIANO: brigate rosse (terrorismo in italia....)




STORIA: Il terrorismo e il fondamentalismo islamico
TECNICA: gli aerei
GEOGRAFIA: usa
MUSICA:blues ray charles (nato negli states)
ED FISICA: basket (nato negli usa)
INGLESE: World trade center
SCIENZE: Armi Batteriologiche
ED.ARTISTICA: Eiffel
FRANCESE: Tour Eiffel
ITALIANO: un autore nato negli usa




STORIA italia repubblicana
LETTERATURA luigi einaudi
GEOGRAFIA europa
SCIENZE margherita hack
TECNOLOGIA boom economico dal '58 al' 63 con relative invenzione, comparsa di elettrodomestici, tv, la vespa piaggio (simbolo italiano) etc.
ARTE una qualsiasi statua che trovi in italia o opera di un artista italiano, la scelta è vasta.....



STORIA prima rivoluzione industriale
LETTERATURA un autore di quel periodo tipo Lord Byron
GEOGRAFIA inghilterra
SCIENZE qualche scienziato inglese....per esempio Darwin....
TECNOLOGIA macchina a vapore
ARTE artisti inglesi tipo Landseer, Leighton, Watts..


Francese: Impressionismo
Arte: Impressionismo
Geografia: Italia
Storia: L'unità d'italia
Musica: Verdi
Italiano: Pascoli
Inglese: Gandhi
Scienze: Le leggi di Mendel
Tecnica: l'energia idraulica
Ed.Fid: Olimpiadi



Tema Principale: Razzismo
Cappello introduttivo sul razzismo
Storia: Imperialismo
Scienze: Genetica
Inglese: libro l'amico ritrovato ( solo parte finale )
Francese: Le razzisme spiegato a mia figlia
Geografia: Stati Uniti
Arte: Realismo
Musica: Romanticismo
Lettere: L'amico Ritrovato
ED. FISICA: CALCIO+APPARATO SCHELETRICO

STORIA 2 guerra mondiale
LETTERATURA Gabriele d'annunzio
ARTE Juan Pablo Picasso
GEOGRAFIA Spagna
MUSICA Le musiche del ventennio fascista
SPAGNOLO Francisco Franco
SCIENZE Atomica
INGLESE Joseph Rudyard Kipling


STORIA=RIVOLUZIONE FRANCESE
STORIA DELL'ARTE=arte africana
MUSICA=musica senegalese es. Youssou N'dour oppure la Kora (uno strumento musicale)
TECNICA= invenzioni del periodo della rivoluzione francese
GEOGRAFIA= SENEGAL
SCIENZE= scoperte scientifiche nel periodo della rivoluzione francese
LETTERATURA= ILLUMINISMO


oppure ai professori non piacciono i papiri quindi domanda e se per loro sta bene fagli una mappa concettuale con tutti i collegamenti e ma devi spiega anche il perchè li collegi. ps: devi studia lostesso ciaooo e auguri :hi

DCP-135C
Storia:caduta del muro di Berlino
Geografia:germania
inglese:Martin Luther King
francese:bu
musica: Wind Of Change degli Scorpions .
arte:street art
tecnica:fonti di energia
scienze: Energia eolica in generale + energia eolica in Germania
italiano: bu
ed.fisica: olimpiadi a Berlino
le cose k sapevo te le ho dette spero k ti servano d' aiuto !!!! :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.