Implicazione e proprietà transitiva

raramente
1) Ha senso dire che una implicazione vale se le premesse sono false?

2) Sia R relazione su AxA, si dice che R è transitiva se:
per ogni a,b,c appartenente ad A, risulta aRb e bRc ==> aRc
Devo verificare un' implicazione logica , oppure devo considerare solo le coppie che rendono vere la premessa per stabilire vera la proprietà transitiva ?

La validità della proprietà transitiva cosa stabilisce da un punto di vista pratico ?


Esempio, sia A l'insieme =[ 2, 3, 4, 7, 5, 6] ed R la relazione x+y è pari, determinare se vale la transitiva!
Nei casi dove le premesse sono false come in : 2R3 e 3R5 ==> 2R5,e dunque ?
Il prof. ritiene che vale la transitiva ?

Grazie !

Risposte
raramente
Cosa si vuole esprimere dicendo che una Relazione e transitiva ? Quale praticità puo avere , grazie !

fazio15u
che libro di mate hai?

Aggiunto 16 secondi più tardi:

cerca sul sito di matematicamente

Aggiunto 10 secondi più tardi:

è utile

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.