Help espressione letterale
urgente!! cos è un espressione letterale?
Risposte
Un'espressione letterale è un'espressione algebrica in cui compaiono sia lettere che numeri.
Ad esempio:
-ac+{7a*[(a+a+b)(a+b)]}
prima si eseguono le operazioni all'interno delle parentesi tonde, poi quelle quadre e poi le graffe. Quando all'interno di una parentesi hai sia somme/sottrazioni che moltiplicazioni/divisioni si fanno sempre prima le moltiplicazioni o le divisioni e dopo le somme e sottrazioni.
Attenzione: puoi sommare tra loro SOLO i termini simili, cioè quelli che hanno la stessa parte letterale
es. 2a + 5a = 7a
es2. 2a + 5b = non si possono sommare (rimangono così)
Per altre regole guarda la foto in allegato (parla di "monomi" ma vale anche per le espressioni letterali)
Spero di essere stata utile! Ciao :)
Ad esempio:
-ac+{7a*[(a+a+b)(a+b)]}
prima si eseguono le operazioni all'interno delle parentesi tonde, poi quelle quadre e poi le graffe. Quando all'interno di una parentesi hai sia somme/sottrazioni che moltiplicazioni/divisioni si fanno sempre prima le moltiplicazioni o le divisioni e dopo le somme e sottrazioni.
Attenzione: puoi sommare tra loro SOLO i termini simili, cioè quelli che hanno la stessa parte letterale
es. 2a + 5a = 7a
es2. 2a + 5b = non si possono sommare (rimangono così)
Per altre regole guarda la foto in allegato (parla di "monomi" ma vale anche per le espressioni letterali)
Spero di essere stata utile! Ciao :)
allora praticamente
prima esegui le parentesi
prima i MOLTIPLICO
Poi le potenze e gli altri segni
prima esegui le parentesi
prima i MOLTIPLICO
Poi le potenze e gli altri segni
grazie ma come si fa
un espressione letterale è un espressione eseguita tra lettere e lettere o tra lettere e numeri