Ginnastica artistica
Ciao a tutti/e, sono Rebecca, appasionata di ginnastica artistica. Andrò al liceo scientifico, consigli sul tesina? Grazie in anticipo. Per cosa fare dopo la maturità non ho idea
Risposte
Comunque non e' obbligatorio che tutte le discipline siano coinvolte nella tesina.
Aggiunto 22 minuti più tardi:
Mi viene in mente questo:
ITALIANO: il ritmo e le strofe nelle poesie che hai studiato. CE ce ne fosse una sulla danza, ancora meglio.
STORIA: lo sport durate il periodo fascista
SCIENZE: studio dell'equilibrio/dell'apparato muscolare
MUSICA: una melodia che hai studiato in classe e che, magari, hai anche ballato (esempio: Il lago dei Cigni)
ARTE: analisi de Le ballerine di Edgar Degas
EDUCAZIONE FISICA: illustrazione della ginnastica ritmica dal punto di vista tecnico
EDUCAZIONE TECNICA: rapporto fra alimentazione e la ginnastica ritmica o lo sport in genere
Per quanto riguarda SPAGNOLO e INGLESE ti potresti limitare a presentare in spagnolo e in inglese una sintesi (breve) della tesina, oppure raccontare il tuo rapporto con la ginnastica artistica (da quando la pratuichi, perche hai scelto questa attivita', le performances, eccetera)
CITTADINANZA: lo sport nella Costituzione italiana, anche come diritto alla salute.
NON MI VIENE IN MENTE ALTRO, ALMENO PER IL MOMENTO
Aggiunto 22 minuti più tardi:
Mi viene in mente questo:
ITALIANO: il ritmo e le strofe nelle poesie che hai studiato. CE ce ne fosse una sulla danza, ancora meglio.
STORIA: lo sport durate il periodo fascista
SCIENZE: studio dell'equilibrio/dell'apparato muscolare
MUSICA: una melodia che hai studiato in classe e che, magari, hai anche ballato (esempio: Il lago dei Cigni)
ARTE: analisi de Le ballerine di Edgar Degas
EDUCAZIONE FISICA: illustrazione della ginnastica ritmica dal punto di vista tecnico
EDUCAZIONE TECNICA: rapporto fra alimentazione e la ginnastica ritmica o lo sport in genere
Per quanto riguarda SPAGNOLO e INGLESE ti potresti limitare a presentare in spagnolo e in inglese una sintesi (breve) della tesina, oppure raccontare il tuo rapporto con la ginnastica artistica (da quando la pratuichi, perche hai scelto questa attivita', le performances, eccetera)
CITTADINANZA: lo sport nella Costituzione italiana, anche come diritto alla salute.
NON MI VIENE IN MENTE ALTRO, ALMENO PER IL MOMENTO
Ok! Potresti chiedere qualche approfondimento a riguardo al tuo insegnante.
Comunque potresti anche incentrare la tua tesina sul concetto dell’EQUILIBRIO, che poi è fondamentale nella ginnastica artistica.
Magari le leve e l’equilibrio in Tecnologia, o anche l’equilibrio e il concetto della ritmica in musica, il METRONOMO, fondamentale anche nella ginnastica artistica (l’andare a tempo).
Comunque potresti anche incentrare la tua tesina sul concetto dell’EQUILIBRIO, che poi è fondamentale nella ginnastica artistica.
Magari le leve e l’equilibrio in Tecnologia, o anche l’equilibrio e il concetto della ritmica in musica, il METRONOMO, fondamentale anche nella ginnastica artistica (l’andare a tempo).
Grazie mille. Come lingue faccio spagnolo
Ed fisica: ginnastica artistica
Scienze: apparato locomotore
Arte: La danza di Henri Matisse
Tecnologia: l’energia; che è, tra l’altro, anche un concetto fondamentale nell’opera di Matisse, (energia vitale, gioia)
Storia: lo sport, la danza ai tempi della guerra
Questi sono degli spunti poi ovviamente dagli un’occhiata e confrontali con il programma fatto in classe.
Per le lingue, studi spagnolo o francese?
Scienze: apparato locomotore
Arte: La danza di Henri Matisse
Tecnologia: l’energia; che è, tra l’altro, anche un concetto fondamentale nell’opera di Matisse, (energia vitale, gioia)
Storia: lo sport, la danza ai tempi della guerra
Questi sono degli spunti poi ovviamente dagli un’occhiata e confrontali con il programma fatto in classe.
Per le lingue, studi spagnolo o francese?