Esame terza media (54758)
comq faccio ad impostare una tesina per l'esame di terza media?
Risposte
io l'esame l'ho fatto pochi mesi fa e ricordo che per impostare l'esame ho fatto una cosa semplicissima... mi sono presa un giorno tutto per me dove ho fatto le cose che mi piacevano e mi sono chiesta: qual'è la cosa a cui tengo di più? per me la risposta è stata l'ambiente. da lì ho cercato di collegare quell'argomento a tutte le materie. se un argomento ti interessa ti sarà più facile parlarne, infatti con questo metodo ho ricevuto il massimo dei voti nell'orale, e non sono una secchiona!!!
devi pensare ad un argomento e poi pensare ai collegamenti per le varie materie controlla nella nostra sezione dedicata alle scuole Medie
secondo me prima di tutto devi decidere quale argomento portare.... verificare che possa essere collegata con le altre materie senza difficoltà.. ti fcc un esempio: io ad esempio x la tesina di terza media o portato l'india e qnd
geografia:india
storia:l'indipendenza di india/gandhi
tecnologia:il disastro di bohpal
musica:la musica indiana
arte:l'arte indiana
scienza e motorie:il cricket
......................................
ciao ciao!!!!
geografia:india
storia:l'indipendenza di india/gandhi
tecnologia:il disastro di bohpal
musica:la musica indiana
arte:l'arte indiana
scienza e motorie:il cricket
......................................
ciao ciao!!!!
Ti consiglio di fare un diagramma partendo dalle due materie più facili da collegare: storia o scienze.
Per esempio la mia sarà cosi:
(Scienze->Astronomia e Luna)-->(Francese->DOM e COM, perché la Guyana (DOM) è la principale base dell'ESA)-->(Inglese->Houston, quindi gli USA)-->(Storia->Corsa alla luna, quindi guerra fredda)-->(Tecnologia->Industria basilistica: Saturn V)-->(Matematica->Leggi fisiche)-->(Educazione fisica->Astronauti: cotrpo a 0G, addestramento)
Tot.: 7 materie
Ramo II
Per esempio la mia sarà cosi:
Ramo I
(Scienze->Astronomia e Luna)-->(Francese->DOM e COM, perché la Guyana (DOM) è la principale base dell'ESA)-->(Inglese->Houston, quindi gli USA)-->(Storia->Corsa alla luna, quindi guerra fredda)-->(Tecnologia->Industria basilistica: Saturn V)-->(Matematica->Leggi fisiche)-->(Educazione fisica->Astronauti: cotrpo a 0G, addestramento)
Perciò nel ramo I colleghiamo
Scienze
Francese
Inglese
Storia
Tecnologia
Matematica
Educazione fisica
Tot.: 7 materie
Ramo II
(Scienze->Astronomia e Luna)-->(Italiano->La luna nella letteratura, indi il Romanticismo)-->(Musica e Arte Romantica)-->(Religione->La luna come idolo della religiosità naturale, tipo Diana)
Perciò nel ramo II colleghiamo
Scienze
Italiano
Musica
Arte
Religione
Tot.: 7+4
Questo è solo un esempio, ma spero di averti dato un'idea
Scienze
Italiano
Musica
Arte
Religione