Esame di terza media (82376)

CrystalZ98
Ciao a tutti, sono nuova in questo sito. Frequento la terza media e quest'anno ho gli esami di Stato. I professori ci hanno detto che non dobbiamo preparare una tesina ma una mappa concettuale. Io ho scleto di portare la Prima guerra mondiale e volevo chiedervi se secondo voi i collegamenti che ho fatto vanno bene.
Storia: la Prima guerra mondiale e le sue cause;
Letteratura: Giuseppe Ungaretti + "Veglia";
Geografia: il Carso (dove Ungaretti combattè la Prima guerra mondiale);
Arte: il Dadaismo
Tecnica: l'energia nucleare
---------------------
Questi sono degli argomenti che porterò a parte perché non sono riuscita a trovare i collegamenti con la Prima guerra mondiale.
Inglese: gli Stati Uniti;
Francese: Charles De Gaulle e l'Appello del 18 giugno 1940;
Ed. fisica: il professore deve ancora darci degli argomenti;
Musica: Giuseppe Verdi + "Aida" marcia trionfale da eseguire con il flauto.
Secondo voi vanno bene i collegamenti che ho elencato sopra? Vi ringrazio in anticipo e spero di ricevere delle buone risposte! :)

Risposte
strangegirl97
Dunque, in geografia in terza media si studiano i continenti extraeuropei, quindi la cosa migliore da fare sarebbe portare gli Stati Uniti o il Giappone. Ho solo paura che siano in tanti a scegliere lo stesso collegamento nella tua classe. Ti consiglio di chiedere ai collegamenti quale argomento hanno collegato in geografia. Se, per esempio, vedi che in tanti portano il Giappone, scegli gli Stati Uniti. Quando a tecnica finora ho consigliato di scegliere come argomento la radio quando l'argomento principale è la Prima guerra mondiale. In alternativa puoi parlare delle nuove armi usate in questo conflitto. Per il resto direi che è tutto ok. ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.