Due mesi all'esame di 3 media,sono molto preoccupata principalmente per le invalsi e gli orali (quando sono sotto pressione non coniugo bene i verbi)..
consigli su come evitare il problema e inoltre,come e su cosa posso esercitarmi in particolare per le prove scritte?
sono già molto agitata per questo voglio cominciare a prepararmi da subito .
aspetto risposte :)
Aggiunto 1 minuto più tardi:
problema da non sottovalutare:nella mia scuola non si possono fare tesine O.O
sono già molto agitata per questo voglio cominciare a prepararmi da subito .
aspetto risposte :)
Aggiunto 1 minuto più tardi:
problema da non sottovalutare:nella mia scuola non si possono fare tesine O.O
Risposte
Appena ho letto che hai scritto che non puoi fare la tesina sono rimasta a bocca aperta, non ho mai sentito nessuno che non poteva farla, comunque ti consiglio di prepararti uno schema mentale e studiartelo bene, scrivendo tutti i collegamenti e i vari fatti importanti.
Non essere agitata, più sei agitata e più non ti ricordi niente e vai nel panico, stai tranquilla e pensa che dopo averlo fatto passerai un'estate favolosa, dopo esserti tolta un "piccolo" peso.
Ti posso dire per esperienza che non serve a niente essere agitati e pensare subito male del tipo: "non sono capace, farò uno schifo, i miei prof mi faranno domande impossibili perchè mi odiano" ecc.. Per esercitarti ci sono vari modi, di solito i prof ti danno delle schede di invalsi fatti gli anni precedenti e di matematica, almeno, per me è stato così, ho fatto 2 o 3 prove per esercitarmi (sempre date dal mio prof). Se hai dubbi ancora chiedi pure, ho fatto l'esame l'anno scorso e posso aiutarti :)
Non essere agitata, più sei agitata e più non ti ricordi niente e vai nel panico, stai tranquilla e pensa che dopo averlo fatto passerai un'estate favolosa, dopo esserti tolta un "piccolo" peso.
Ti posso dire per esperienza che non serve a niente essere agitati e pensare subito male del tipo: "non sono capace, farò uno schifo, i miei prof mi faranno domande impossibili perchè mi odiano" ecc.. Per esercitarti ci sono vari modi, di solito i prof ti danno delle schede di invalsi fatti gli anni precedenti e di matematica, almeno, per me è stato così, ho fatto 2 o 3 prove per esercitarmi (sempre date dal mio prof). Se hai dubbi ancora chiedi pure, ho fatto l'esame l'anno scorso e posso aiutarti :)