Domande più frequenti al colloquio orale?
Ciao,volevo chiedevi quale sono le domande più frequenti che fanno i prof all'esame orale...o almeno ditemi quale vi hanno fatto a voi! Rispondete in tanti ciao! :hi :hi :blush
Risposte
Considerando la durata di normale colloquio orale (non più di 20 minuti) ti dovrebbero fare domande molto semplici, che riguardano i punti salienti di ogni argomento. Io per esempio ho portato una tesina sull'Ottocento con questi collegamenti:
Storia: un riassunto sugli avvenimenti principali del secolo
Geografia: l'India
Inglese: the Victorian Age
Francese: Paris et ses monuments
Italiano: Giacomo Leopardi e "L'infinito"
Musica: il Romanticismo + brano da suonare
Arte: Neoclassicismo e Romanticismo
Tecnica: la lampadina
Scienze: le leggi di Mendel
Educazione fisica: la pallavolo
Domande:
storia: non mi ha chiesto niente!!!! XD
geografia: perché l'hai inserita nella tesina? con quali altre materie si collega?
italiano: spiegami in poche parole la poesia "L'infinito"
Inglese: ho parlato un po' e poi mi ha chiesto di dirle quale altra regina è stata importante per la storia inglese
Francese: ho parlato di alcuni monumenti e poi la prof mi ha chiesto qual era il mio preferito
musica: ho suonato il brano, di storia della musica non mi ha chiesto niente!
arte: mi ha chiesto di descrivergli "il giuramenti degli Orazi" di Jacques-Louis David (il quadro che avevo inserito nella tesina)
tecnica: mi ha chiesto di parlare dei diversi tipi di lampadina
educazione fisica: quali sono i fondamentali della pallavolo? quanti sono i giocatori?
scienze: enunciami le leggi di Mendel
Questo è stato il mio orale! :lol Naturalmente studia, non è detto che i tuoi professori ti facciano così poche domande. Quel che ti voglio dire è che non c'è bisogno di portare tantissima roba, non avrai neppure il tempo di esporla! Io avrò scritto una o due pagine per materia (3 per storia, e non mi ha fatto neanche parlare! -.-'') Se sei brava comunque di certo non ti metteranno in difficoltà, secondo me fanno soffrire solo quelli che hanno dato problemi durante l'anno, magari anche in comportamento.
Storia: un riassunto sugli avvenimenti principali del secolo
Geografia: l'India
Inglese: the Victorian Age
Francese: Paris et ses monuments
Italiano: Giacomo Leopardi e "L'infinito"
Musica: il Romanticismo + brano da suonare
Arte: Neoclassicismo e Romanticismo
Tecnica: la lampadina
Scienze: le leggi di Mendel
Educazione fisica: la pallavolo
Domande:
storia: non mi ha chiesto niente!!!! XD
geografia: perché l'hai inserita nella tesina? con quali altre materie si collega?
italiano: spiegami in poche parole la poesia "L'infinito"
Inglese: ho parlato un po' e poi mi ha chiesto di dirle quale altra regina è stata importante per la storia inglese
Francese: ho parlato di alcuni monumenti e poi la prof mi ha chiesto qual era il mio preferito
musica: ho suonato il brano, di storia della musica non mi ha chiesto niente!
arte: mi ha chiesto di descrivergli "il giuramenti degli Orazi" di Jacques-Louis David (il quadro che avevo inserito nella tesina)
tecnica: mi ha chiesto di parlare dei diversi tipi di lampadina
educazione fisica: quali sono i fondamentali della pallavolo? quanti sono i giocatori?
scienze: enunciami le leggi di Mendel
Questo è stato il mio orale! :lol Naturalmente studia, non è detto che i tuoi professori ti facciano così poche domande. Quel che ti voglio dire è che non c'è bisogno di portare tantissima roba, non avrai neppure il tempo di esporla! Io avrò scritto una o due pagine per materia (3 per storia, e non mi ha fatto neanche parlare! -.-'') Se sei brava comunque di certo non ti metteranno in difficoltà, secondo me fanno soffrire solo quelli che hanno dato problemi durante l'anno, magari anche in comportamento.