Collegare l inglese alla seconda guerra mondiale
come posso collegare l inglese alla seconda guerra mondiale?? x tesina terza media..... urgente..... :)
Risposte
i peli
Prova con la storiella della coca cola in inglese.. C'è anche una parte dove c'è la seconda guerra mondiale... :)
forse nn ne sono sicuro michael jackson mi sembra di averlo sentito da qualcuno nellla mia classe
se l'avete fatta, potresti portare la seconda Guerra Mondiale ma in inglese...
ragazzi ma perchè non ci collegate qualche artista di quell'epoca??? alemo vi togliete pure storia dell'arte!!! :) oppure qualche scrittore :)
Anche io ho lo stesso problema, ho visto la seconda guerra mondiale in inglese ma solo a guardarla ho messo le mani in testa, è troppo difficile, un consiglio per favore.
Abbiamo fatto solatanto: London Trasport
Abbiamo fatto solatanto: London Trasport
POTRESTI DIRLA ANCHE IN INGLESE PERO MOLTO PIU PIKKOLA... CIAO ... fammi sapere
Porta un pazzo di uno dei discorsi di churcill con cui esoratava a non arrendersi ai bombardamenti!
mmm..è difficile....cercando su internet ho trovato questo: http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080520084327AABxt8j
oppure puoi dire questo:
All'inizio del 1942 la Regia Marina invia Littorio, 2 incrociatori pesanti, uno leggero e 8 caccia con lo scopo di intercettare un grande convoglio inglese e d'indebolire Malta in vista di una sua invasione. L'ammiraglio Iachino si mantiene con la sua squadra tra il convoglio e Malta aspettando il momento utile per attaccare, ma giunte la notte che salvò gli inglesi. Per il maltempo, il convoglio britannico viene rallentato e attaccato, la mattina successiva, dagli aerei tedeschi, e ben pochi rifornimenti raggiunsero Malta. E' questa la seconda battaglia della Sirte.
Il 14 aprile, la torpediniera Pegaso riusce ad affondare il famoso sommergibile Upholder, comandato da uno dei migliori sommergibilisti britannici, il comandante David Wanklyn. A metà giugno si verificano una serie di scontri navali che coinvolgono i convogli della Royal Navy e della Regia Marina con alterne vicende. Tra questi, un convoglio inglese composto da 6 mercantili con una scorta ravvicinata di una corazzata, due portaerei e 8 caccia, prende il largo da Gibilterra per raggiungere Malta. Gli italiani rispondono, schierando le navi maggiori vicino a Pantelleria, e inviando le unità leggere, supportate da forze aeree e incrociatori, contro il convoglio. Solamente 2 mercantili inglesi sopravvivono all'attacco e riescono a portare i loro materiali a Malta.
Oppure ancora meglio, l'idea migliore mi sembra quella di portare un autore della letteratura inglese che ha parlato della Seconda Guerra Mondiale.
Si tratta di George Orwell, che nelle sue allegorie come ad esempio ne "La fattoria degli animali" 1945 (Animal's Farm)denunciò gli orrori del totalitarismo.
è la storia di ancuni animali della fattoria che stufi di essere sfruttati si ribellano e i maiali prenderanno poi il controllo..
qui trovi la trama: http://it.wikipedia.org/wiki/La_fattoria_degli_animali
http://doc****/riassunto/italiano/fattoria-animali-george-orwell.html
potresti magari fare un breve riassunto della storia e portarlo come tesina all'esame, in inglese naturalmente..cosa ne pensi? chiedi prima al tuo insegnate ovviamente..facci sapere ciaoo ;)
oppure puoi dire questo:
All'inizio del 1942 la Regia Marina invia Littorio, 2 incrociatori pesanti, uno leggero e 8 caccia con lo scopo di intercettare un grande convoglio inglese e d'indebolire Malta in vista di una sua invasione. L'ammiraglio Iachino si mantiene con la sua squadra tra il convoglio e Malta aspettando il momento utile per attaccare, ma giunte la notte che salvò gli inglesi. Per il maltempo, il convoglio britannico viene rallentato e attaccato, la mattina successiva, dagli aerei tedeschi, e ben pochi rifornimenti raggiunsero Malta. E' questa la seconda battaglia della Sirte.
Il 14 aprile, la torpediniera Pegaso riusce ad affondare il famoso sommergibile Upholder, comandato da uno dei migliori sommergibilisti britannici, il comandante David Wanklyn. A metà giugno si verificano una serie di scontri navali che coinvolgono i convogli della Royal Navy e della Regia Marina con alterne vicende. Tra questi, un convoglio inglese composto da 6 mercantili con una scorta ravvicinata di una corazzata, due portaerei e 8 caccia, prende il largo da Gibilterra per raggiungere Malta. Gli italiani rispondono, schierando le navi maggiori vicino a Pantelleria, e inviando le unità leggere, supportate da forze aeree e incrociatori, contro il convoglio. Solamente 2 mercantili inglesi sopravvivono all'attacco e riescono a portare i loro materiali a Malta.
Oppure ancora meglio, l'idea migliore mi sembra quella di portare un autore della letteratura inglese che ha parlato della Seconda Guerra Mondiale.
Si tratta di George Orwell, che nelle sue allegorie come ad esempio ne "La fattoria degli animali" 1945 (Animal's Farm)denunciò gli orrori del totalitarismo.
è la storia di ancuni animali della fattoria che stufi di essere sfruttati si ribellano e i maiali prenderanno poi il controllo..
qui trovi la trama: http://it.wikipedia.org/wiki/La_fattoria_degli_animali
http://doc****/riassunto/italiano/fattoria-animali-george-orwell.html
potresti magari fare un breve riassunto della storia e portarlo come tesina all'esame, in inglese naturalmente..cosa ne pensi? chiedi prima al tuo insegnate ovviamente..facci sapere ciaoo ;)