Collegamento tra Unità d'italia e The United Nations?
Ho controllato su Tesine di terza media ma non capisco il collegamento tra
Unità d'italia e The United Nations?
Unità d'italia e The United Nations?
Risposte
Ciao fabrizio!
Un'osservazione plausibile sul collegamento in tesina potrebbe essere il seguente: studiando l'unità d'Italia potrebbe essere logico collegare il tema con altri eventi mondiali che hanno portato all'unificazione e quindi alla creazione di nuove organizzazioni come quella delle nazioni unite che si fonda su codesti princìpi.
L'articolo 1 e 2 dello Statuto delle Nazioni Unite riassumono gli scopi e i principi che l'organizzazione internazionale si è prefissata:
mantenere la pace e la sicurezza internazionale;
promuovere la soluzione delle controversie internazionali e risolvere pacificamente le situazioni che potrebbero portare ad una rottura della pace;
sviluppare le relazioni amichevoli tra le nazioni sulla base del rispetto del principio di uguaglianza tra gli Stati e l'autodeterminazione dei popoli;
promuovere la cooperazione economica e sociale;
promuovere il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali a vantaggio di tutti gli individui;
promuovere il disarmo e la disciplina degli armamenti;
promuovere il rispetto per il diritto internazionale e incoraggiarne lo sviluppo progressivo e la sua codificazione.
Fammi sapere! Antonio
Un'osservazione plausibile sul collegamento in tesina potrebbe essere il seguente: studiando l'unità d'Italia potrebbe essere logico collegare il tema con altri eventi mondiali che hanno portato all'unificazione e quindi alla creazione di nuove organizzazioni come quella delle nazioni unite che si fonda su codesti princìpi.
L'articolo 1 e 2 dello Statuto delle Nazioni Unite riassumono gli scopi e i principi che l'organizzazione internazionale si è prefissata:
mantenere la pace e la sicurezza internazionale;
promuovere la soluzione delle controversie internazionali e risolvere pacificamente le situazioni che potrebbero portare ad una rottura della pace;
sviluppare le relazioni amichevoli tra le nazioni sulla base del rispetto del principio di uguaglianza tra gli Stati e l'autodeterminazione dei popoli;
promuovere la cooperazione economica e sociale;
promuovere il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali a vantaggio di tutti gli individui;
promuovere il disarmo e la disciplina degli armamenti;
promuovere il rispetto per il diritto internazionale e incoraggiarne lo sviluppo progressivo e la sua codificazione.
Fammi sapere! Antonio