Collegamenti tesina droga aiuto

serpeblu98
mi dovete trovare dei collegamenti con
spagnolo:
tecnologia:
arte:
geografia:
musica:
italiano:
ringrazio a tutti quelli che mi aiuteranno

Risposte
SweetRebel
Figurati.
Un bacio.
Rebecca

serpeblu98
grazie reby mi hai salvato la vita

SweetRebel
Ciao! :)

Beh, io comincerei a parlare della droga da un punto di vista tecnico... cos'è e come si produce, poi mi soffermerei in scienze, sui suoi effetti nell'organismo... per passare poi alla geografia, parlando dei maggiori produttori di droga, facendo una panoramica ma soffermandoti sull'Afghanistan che produce quantità ingenti di oppio, da qui puoi collegare la storia parlando della guerra dell'oppio, appunto... oppure se non l'hai studiata o non ti piace, potesti parlare dell'importanza della droga nelle questioni di Mafia e parlare di quella, sempre in storia. In ed. fisica è semplice, puoi parlare del doping e poi di uno spot in generale in cui si sia parlato di scandali simili, ad esempio il ciclismo (vedi Pantani) o il calcio (con Maradona). In letteratura ti consiglierei il periodo del Decadentismo.. ci sono tanti poeti francesi, primo fra tutti Baudelaire (anticipa il Decadentismo) e soffermarti su alcune sue opere, come "Paradisi Artificiali" o "Il poema dell'hashish"... e poi, per parlare di un italiano puoi parlare di D'Annunzio. In arte puoi parlare dello stile Liberty che ha punti di contatto col Decadentismo, oppure puoi parlare del romanticismo e di artisti come Degas, Manet , Van Gogh, Picasso, Gauguin... che facevano uso di assenzio, droga di facile reperibilità e basso costo a fine '800 e che venne addirittura proibita per legge. In spagnolo puoi parlare, in lingua, di Picasso che è pure spagnolo... in musica invece o porti il jazz, perchè la sua nascita come corrente musicale coincide con la diffusione della marijuana a New Orleans, oppure puoi parlare di Bob Marley... che ne pensi? Ciao e fammi sapere che ne dici! Buona giornata :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.