Aiutooooooo (49688)
tesine terza media 800
Risposte
STORIA: MOTI RIVOLUZIONARI E UNITà ITALIANA
SCIENZE:TEORIA EVOLUZIONISTICA DI DARWIN
LETTERATURA:VERISMO E G. VERGA
MUSICA:ROMANTICISMO
ARTE:ROMANTICISMO
Geografia: nel 1882 anche l'Italia tentò la strada del colonialismo con mire espansionistiche in Africa orientale. Quindi potresti trattare del profilo fisico e climatico di questo continente, oppure più precisamente dell'Eritrea, dell'Etiopia, della Somalia.
In letteratura aggiungi Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Iniziano le prime migrazioni verso le Americhe, in particolare quella del sud, a causa delle condizioni di povertà e sfruttamento dell'Italia meridionale (vedi Rosso Malpelo)...e qui agganci lo spagnolo.
Tecnologia: l'utilizzo del carbone come conbustibile porta all'invenzione della macchina a vapore, che portò a un cambiamento radicale anche nei mezzi di trasporto: treno a vapore, navi a vapore, nascita della ferrovia.
Arte: ci sono i macchiaioli. Musica: Giuseppe Verdi, in particolare Il Nabucco per il particolare riferimento al valore patriottico, oppure l'Aida, commessionata a Verdi per celebrare l'apertura del Canale di Suez (ecco un altro collegamento con geo).Da qui i primi rapporti con altre culture e la necessità di apprendere l'inglese.
SCIENZE:TEORIA EVOLUZIONISTICA DI DARWIN
LETTERATURA:VERISMO E G. VERGA
MUSICA:ROMANTICISMO
ARTE:ROMANTICISMO
Geografia: nel 1882 anche l'Italia tentò la strada del colonialismo con mire espansionistiche in Africa orientale. Quindi potresti trattare del profilo fisico e climatico di questo continente, oppure più precisamente dell'Eritrea, dell'Etiopia, della Somalia.
In letteratura aggiungi Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Iniziano le prime migrazioni verso le Americhe, in particolare quella del sud, a causa delle condizioni di povertà e sfruttamento dell'Italia meridionale (vedi Rosso Malpelo)...e qui agganci lo spagnolo.
Tecnologia: l'utilizzo del carbone come conbustibile porta all'invenzione della macchina a vapore, che portò a un cambiamento radicale anche nei mezzi di trasporto: treno a vapore, navi a vapore, nascita della ferrovia.
Arte: ci sono i macchiaioli. Musica: Giuseppe Verdi, in particolare Il Nabucco per il particolare riferimento al valore patriottico, oppure l'Aida, commessionata a Verdi per celebrare l'apertura del Canale di Suez (ecco un altro collegamento con geo).Da qui i primi rapporti con altre culture e la necessità di apprendere l'inglese.
Prova a dare uno sguardo a questo link:
http://www.atuttascuola.it/storia.htm
Ci sono gli argomenti appartenenti all'800 e magari riesci a fare dei collegamenti e a scegliere soprattutto quelli che ti piacciono e interessano di più :)
M
http://www.atuttascuola.it/storia.htm
Ci sono gli argomenti appartenenti all'800 e magari riesci a fare dei collegamenti e a scegliere soprattutto quelli che ti piacciono e interessano di più :)
M