Aiuto centrale nucleare!
Mi servono delle informazioni non troppo difficili per la centrale nucleare da mettere nella mia tesina di tecnologia...grazie :blush :bounce :hi :satisfied :occhidolci
Risposte
In un atomo c'è un nucleo composto da particelle elementari: i neutroni e i protoni, tenuti insieme dalla forza nucleare forte.
In una centrale nucleare si sparano neutroni sui nuclei pesanti (ossia con molti protoni e molti neutroni) perché sono i più facili da rompere, questi neutroni spezzano in due il nucleo.
Quando si rompono la forza nucleare forte che li teneva uniti si trasforma in energia termica con la quale si riscalda dell'acqua.
L'acqua riscaldata diventa vapore che viene fatto passare in delle turbine dalle quali si ricava energia elettrica.
Una centrale nucleare si basa sulla produzione di vapore per azionare una turbina che a sua volta è collegata a un generatore di elettricità, proprio come una centrale a carbone o a gas. Ma, a differenza di un impianto convenzionale, non brucia nessun combustibile. Per produrre il vapore si sfrutta invece la grande quantità di energia liberata dalla fissione (scissione) del nucleo di particolari atomi, in genere di uranio.
L’elemento caratterizzante di una centrale nucleare è dunque il “reattore nucleare”, al cui interno avvengono le reazioni di “fissione” che liberano energia sotto forma di calore. Il calore a sua volta riscalda il cosiddetto fluido di raffreddamento del reattore, in genere acqua, che consente di produrre vapore per azionare le turbine.la prima centrale nucleare fu costruita negli stati uniti e iniziò la sua opera nel 1951 mentre per il primo esperimento di fissione nucleare dobbiamo ringraziare Enrico Fermi che nel 1934 avviò il primo esperimento. La prima centrale nucleare commerciale al mondo fu quella di Calder Hall, a Sellafield in Inghilterra, e iniziò a lavorare nel 1956.
...spero di esserti stata d'aiuto :)ciao
_
In una centrale nucleare si sparano neutroni sui nuclei pesanti (ossia con molti protoni e molti neutroni) perché sono i più facili da rompere, questi neutroni spezzano in due il nucleo.
Quando si rompono la forza nucleare forte che li teneva uniti si trasforma in energia termica con la quale si riscalda dell'acqua.
L'acqua riscaldata diventa vapore che viene fatto passare in delle turbine dalle quali si ricava energia elettrica.
Una centrale nucleare si basa sulla produzione di vapore per azionare una turbina che a sua volta è collegata a un generatore di elettricità, proprio come una centrale a carbone o a gas. Ma, a differenza di un impianto convenzionale, non brucia nessun combustibile. Per produrre il vapore si sfrutta invece la grande quantità di energia liberata dalla fissione (scissione) del nucleo di particolari atomi, in genere di uranio.
L’elemento caratterizzante di una centrale nucleare è dunque il “reattore nucleare”, al cui interno avvengono le reazioni di “fissione” che liberano energia sotto forma di calore. Il calore a sua volta riscalda il cosiddetto fluido di raffreddamento del reattore, in genere acqua, che consente di produrre vapore per azionare le turbine.la prima centrale nucleare fu costruita negli stati uniti e iniziò la sua opera nel 1951 mentre per il primo esperimento di fissione nucleare dobbiamo ringraziare Enrico Fermi che nel 1934 avviò il primo esperimento. La prima centrale nucleare commerciale al mondo fu quella di Calder Hall, a Sellafield in Inghilterra, e iniziò a lavorare nel 1956.
...spero di esserti stata d'aiuto :)ciao
_