Aiutatemi! consigli x esami gugno
aiuto consigli x i miei esami di guigno?
Risposte
Tesina sulla mela se ti interessa te ne posso mandare una già fatta e molto originale!!
ti consiglio di trattare un argomento di cui sai tutto nei minimi dettagli e su cui si possono fare vari collegamenti per esempio mi viene in mente il cibo: in scienze la piramide alimentare, in storia il cibo durante i periodi di guerra, in geografia il problema del cibo nei paesi sottosviluppati,in scienze motorie come si trasforma il cibo in energia, in arte il cibo come soggetto di vari dipinti... credo sia un argomento originale da trattare. non mi viene nient'altro in mente... comunque anche io ho gli esami quest'anno:)
spero di esserti stata d'aiuto e buona fortuna
Aggiunto 3 secondi più tardi:
ti consiglio di trattare un argomento di cui sai tutto nei minimi dettagli e su cui si possono fare vari collegamenti per esempio mi viene in mente il cibo: in scienze la piramide alimentare, in storia il cibo durante i periodi di guerra, in geografia il problema del cibo nei paesi sottosviluppati,in scienze motorie come si trasforma il cibo in energia, in arte il cibo come soggetto di vari dipinti... credo sia un argomento originale da trattare. non mi viene nient'altro in mente... comunque anche io ho gli esami quest'anno:)
spero di esserti stata d'aiuto e buona fortuna
spero di esserti stata d'aiuto e buona fortuna
Aggiunto 3 secondi più tardi:
ti consiglio di trattare un argomento di cui sai tutto nei minimi dettagli e su cui si possono fare vari collegamenti per esempio mi viene in mente il cibo: in scienze la piramide alimentare, in storia il cibo durante i periodi di guerra, in geografia il problema del cibo nei paesi sottosviluppati,in scienze motorie come si trasforma il cibo in energia, in arte il cibo come soggetto di vari dipinti... credo sia un argomento originale da trattare. non mi viene nient'altro in mente... comunque anche io ho gli esami quest'anno:)
spero di esserti stata d'aiuto e buona fortuna
ci sono già passata anche io e ti posso consigliare alcuni temi interessanti da sviluppare:
-La donna: puoi analizzare la sua evoluzione nell'arte; la sua condizione nel mondo, inserendo argomenti di attualità, sottolineando le differenze fra la donna in oriente e quella occidentale. Per storia puoi trattare anche qui la sua evoluzione, partendo dalla totale assenza di diritti per arrivare al suffragio universale, con la conquista del diritto di voto. Per scienze puoi fare riferimenti agli studi condotti da Rita Levi Montalcini, quali le piaghe da decubito. Per letteratura puoi portare la donna trattata da quale poeta che stai studiando. Per scienze motorie potresti fare riferimento a qualche campionessa olimpica, analizzando lo sport in questione. Per matematica non saprei consigliarti qualcosa di preciso..
-Bella da analizzare è anche la rivoluzione industriale, facili sono i legami con arte, storia e letteratura con i quali si può aprire una grande digressione
-un po' più scontato ma comunque interessante è il tema dell'apartheid, con Nelson Mandela, il Sud Africa, il predominio della corona inglese, ecc…
-più originale è L'Italia: poi semplicemente analizzare l'Italia moderna e passata nel mondo; sei italiana e credo ti riuscirà facile trovare alcuni collegamenti interessanti.
Spero di esserti stata d'aiuto, buona fortuna!
-La donna: puoi analizzare la sua evoluzione nell'arte; la sua condizione nel mondo, inserendo argomenti di attualità, sottolineando le differenze fra la donna in oriente e quella occidentale. Per storia puoi trattare anche qui la sua evoluzione, partendo dalla totale assenza di diritti per arrivare al suffragio universale, con la conquista del diritto di voto. Per scienze puoi fare riferimenti agli studi condotti da Rita Levi Montalcini, quali le piaghe da decubito. Per letteratura puoi portare la donna trattata da quale poeta che stai studiando. Per scienze motorie potresti fare riferimento a qualche campionessa olimpica, analizzando lo sport in questione. Per matematica non saprei consigliarti qualcosa di preciso..
-Bella da analizzare è anche la rivoluzione industriale, facili sono i legami con arte, storia e letteratura con i quali si può aprire una grande digressione
-un po' più scontato ma comunque interessante è il tema dell'apartheid, con Nelson Mandela, il Sud Africa, il predominio della corona inglese, ecc…
-più originale è L'Italia: poi semplicemente analizzare l'Italia moderna e passata nel mondo; sei italiana e credo ti riuscirà facile trovare alcuni collegamenti interessanti.
Spero di esserti stata d'aiuto, buona fortuna!
https://www.skuola.net/medie/
a questo link troverai tutto quello che vuoi sapere sul tuo esame.
a questo link troverai tutto quello che vuoi sapere sul tuo esame.