Università di matematica

Criiis04
Buongiorno a tutti. Sono un ragazzo che ha appena terminato la terza liceo scientifico e stavo cominciando a pormi qualche domanda su una possibile università che potrei frequentare in futuro, tenendo conto del mio rendimento nelle varie materie e soprattutto delle mie reali passioni. Le materie che mi hanno sempre affascinato veramente molto e nelle quali non ho mai avuto particolari difficoltà ( se qualche volta c’era un problema non è mai stato un peso per me superarlo proprio perché sono delle materie che mi sono sempre piaciute molto) e anche se certezze non ne ho, pensavo che potrei frequentare l’università di matematica ( o di fisica). Il mio problema è che non sono mai stato eccellente nel disegno tecnico e alcune volte questa materia mi ha causato dei problemi, che poi non mi hanno mai rallentato nello studio di matematica o fisica, però comunque avevo delle difficoltà in disegno tecnico. La mia domanda è se potrei comunque provare a frequentare un’università di matematica ( o fisica), la cui idea a me personalmente piacerebbe moltissimo, pur avendo qualche difficoltà in disegno tecnico.
Grazie

Risposte
Luca.Lussardi
Se per precisione si intende il tratto e il suo spessore allora chiaramente no, quello dipende dalla mano che uno ha e serve a ben poco se uno non vuole fare il disegnatore tecnico di professione.

j18eos
"Luca.Lussardi":
[...]saper disegnare bene anche di fino ti aiuta perchè sviluppa una migliore intuizione dello spazio tridimensionale, e questa sì ti serve e parecchio. [...]
Sì, questo è verissimo; ma non si richiede la precisione del disegno tecnico vero e proprio! ;)

Luca.Lussardi
Non sono completamente d'accordo, è vero che non ti servirà il disegno tecnico come disciplina a sé stante se studierai matematica o fisica, ma comunque saper disegnare bene anche di fino ti aiuta perchè sviluppa una migliore intuizione dello spazio tridimensionale, e questa sì ti serve e parecchio. Quindi alla fine puoi stare più che tranquillo, però non abbandonarlo completamente.

LoreT314
Se vedessi i disegni che vengono fatti dai matematici e dai fisici :lol:
A parte gli scherzi, come dice j18eos, non vedrai mai nulla che c'entra col disegno tecnico nè a matematica nè a fisica. Saper disegnare un triangolo e un cerchio (anche storti) è tutto quello che devi saper fare.

j18eos
CIa0, benvenuto!

...nei corsi di laurea in matematica e fisica, il disegno tecnico non c'entra manco di pezza: è solo questo il tuo cruccio? ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.