Una curiosità

fu^2
ma statistica è una branchia della matematica (cm facoltà intendo) o esiste prorpio come facoltà a se?
prchè tipo qui a milano c'è la facoltà di statistica, ma è statistica economica, mentre di statistica pura, esiste? nn so se mi son espresso bene :-D spero mi abbiate capito eheh :wink:

Risposte
Chicco_Stat_1
intanto branca e non branchia..e che siamo pesci?? ahha
dunque, mi laureo in scienze statistiche, laurea specialistica, a milano fra meno di tre settimane quindi penso di poterti essere d'aiuto.
Nella nostra città puoi trovare Statistica in Cattolica (dove mi sto laureando io) ed in Bicocca. Elenco schematicamente corsi, pregi e difetti:
Cattolica:
la fregatura è che non c'è una facoltà di statistica, quindi siamo un interfacoltà fra economia e scienze bancarie, come si riflette dai corsi:

Scienze Statistiche ed Economiche: Indirizzo Per Il Controllo della Qualità e Marketing

Scienze Statistiche ed Attuariali: Indirizzo Finanziario-Assicurativo (principalmente se vuoi diventare attuario)

Scienze Statistiche (...il nome esatto non me lo ricordo) : curriculum per le scienze sociali, un po' più di demografia in sostanza

ottimi docenti con ottimi programmi, qualche esame purtroppo che invece non c'entra proprio niente...io avrei preferito fare molta più matematica che economia..ma d'altro canto così è..per altri è addirittura troppa


Bicocca:
hanno la facoltà di Scienze Statistiche, il che migliora molti aspetti, dalla gestione ai fondi per la ricerca ecc ecc
di curricula ce ne sono vari:

indirizzo economico
indirizzo per la statistica biomedica
indirizzo metodologico "puro"
indirizzo informatico

mi pare ne abbiano anche qualche altra variante, ma ti consiglio per questi di informarti sul sito.


fuori da milano la prima da citare è senz'altro Padova, la facoltà di scienze statistiche di padova è in assoluto la migliore in italia sotto l'aspetto metodologico. Se sei interessato al ramo finanziario allora invece roma e trieste (i più grossi attuari escono da lì)
anche a torino hanno attivato un corso da attuari mi pare.

se vuoi la statistica pura pura temo tu debba rassegnarti....puoi pur prendere un corso di statistica metodologica, ma comunque devi scegliere un indirizzo di studi applicativi... per la ricerca pura c'è il dottorato in statistica metodologica che è molto valido ma, quasi a riprova di quanto ti ho detto, dall'anno scorso ha assunto la denominazione "dottorato in statistica metodologica e APPLICATA".

se hai qualche dubbio o qualche domanda sono a tua completa disposizione!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.