Triennale (undergraduate) al MIT o NYU

lollof1
ciao! il primo anno di università lo farò al PoliTo ma purtroppo sono ancora molto indeciso sul mio percorso di studi (ingegneria, biotecnologie, fisica, matematica...), quindi ho deciso che questo sarà un anno di valutazione: se vedo che ingegneria mi piace continuo su quella strada altrimenti cambio! quindi ho preso in considerazione la possibilità di "perdere" un anno. detto questo:
1) ho l'opportunità di studiare per il TOEFL o IELTS
2) di prepararmi per un eventuale test per un altra università (sempre studiando per i corsi del polito e cercare di prendere buoni voti, >26 diciamo! E sarebbe comunque un ottimo modo di prepararmi per i test!)

quindi ho preso in considerazione la possibilità di iniziare il percorso da capo in una università straniera (tipo Uk o USA perché so solo l'inglese ad un certo livello): ho guardato MIT e NYU per gli USA e per UK invece non so!
Il problema è che non ho ben capito come funziona nonostante abbia letto tutto il materiale presente su web: faccio in tempo a prepararmi per il test di ammissione? come faccio a prepararmi? per le università in UK ho abbastanza capito il meccanismo ma per gli usa no! qualcuno può darmi delle delucidazioni?
grazie mille. buona giornata.

Risposte
vict85
Come vuoi. In Europa comunque è meglio perché è più semplice l'ammissione e il riconoscimento. Il costo dei corsi negli stati uniti ed in inghilterra è decisamente al di sopra della media europea (anche l'italia lo è ma di poco). E ovunque l'essere cittadino di quello stato o residente in quella zona da almeno un certo periodo prima dell'iscrizione rende questo costo anche notevolmente minore. Quindi lo studiare negli USA prima del graduate è prima di tutto un problema economico per molti (e personalmente continuo a non considerarlo così migliore di quello che c'é in italia). Se per te non è un problema sei libero di continuare per la tua strada e perdere un anno (cosa che in realtà è meglio non fare se non si è costretti).

lollof1
grazie per la risposta!!! si infatti per questo anno ormai e' andata, e lo userò per prepararmi ad un eventuale test o per continuare ingegneria!
ma se decidessi proprio di rincominciare tutto all'estero, cioè dal primo anno?
si se riesco a decidermi preferisco finire qui la triennale, anzi farla visto che devo ancora iniziare... poi andare fuori. anche se, visto che non mi costa nulla rincominciare all'estero già da ora e perdere un anno, mi attira come possibilità!

vict85
Per quest'anno direi che per stati uniti, inghilterra e per varie università europee sei ampiamente fuori tempo. Devi cominciare l'iter per fare domanda quasi un anno prima. In ogni caso direi che senza TOEFL e IELTS ora non vai da nessuna parte.
Dopo di che entro novembre decidi le università e, considerando che starai studiando al polito, dovrai cercare di informarti su cosa fare (scrivi al dipartimento chiedendo informazioni). Puoi anche provare a fare domanda per il primo anno ma te lo sconsiglio. Devi chiedere se puoi accedere al Sophomore year (se non sbaglio).
In ogni caso è meglio se la triennale ormai la fai qui con un erasmus il 2 anno. Fai TOEFL o IELTS il prossimo anno (o prima se serve per l'erasmus). E a novembre del terzo anno scegli e tra dicembre e marzo fai domanda d'ammissione per le varie università. Personalmente ritengo che gli americani entrino all'università meno preparati e i corsi undergraduate non siano all'altezza della reputazioni delle università USA.
Un problema è che lì il corso dura 4 anni e quindi non vi è un automatica equivalenza triennale = undergraduate (anche se un matematico italiano incomincia molti argomenti che lì sono considerati graduate).

Una volta che sei dentro a meno di numero chiuso non ripeti i test nei cambi di facoltà.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.