Triennale Matematica, Magistrale Informatica

mello29
Ciao a tutti, appena registrato :-)
Mi dovrei laureare alla triennale di Matematica, però non sono sicuro di voler proseguire con la magistrale nello stesso ramo.
Son sempre stato appassionato di informatica, non tanto riguardo lo scrivere righe di codice, più che altro in ciò che (se non ho capito male) rientra sotto il nome di informatica teorica: ottimizzazione di processi/algoritmi, crittografia ed affini, logica ecc.
La mia idea è quella di iscrivermi alla magistrale di informatica, quindi:
1) è fattibile o ho troppe lacune dal p.d.v. informatico?
2) esiste un percorso teorico in un CdL magistrale in informatica? Ho cercato invano :?

Grazie mille della disponibilità :)

Risposte
21zuclo
io sono di Milano e qui ci stanno 2 università statali, si chiamano Università Statale di Milano e Università Milano Bicocca.
Conosco una ragazza che si è laureata in matematica (triennale) e poi ha proseguito per il corso di laurea in informatica (magistrale). Tutto questo è avvenuto all'università Milano Bicocca.

In ogni caso ti lascio i 2 indirizzi delle 2 università e valuta tu.

Università Statale di Milano.. clicca qui

Università Milano Bicocca.. clicca qui

entrambi i link ti mandano già sul sito del dipartimento di informatica alla laurea magistrale. E anche su entrambi i siti troverai tutte le informazioni..

mello29
Ok, avrei potuto cercare meglio :?
Grazie mille per il link! :D

iDesmond
"mello29":
Ciao a tutti, appena registrato :-)
2) esiste un percorso teorico in un CdL magistrale in informatica? Ho cercato invano :?


Oggi stavo facendo un po' di ricerche (difatti sto leggendo questo post), in merito ti lascio questa cosa:

Orientamento Algebra Computazionale, Crittografia e Codici a Correzione d'Errore
http://www.unitn.it/scienze/3135/percor ... matematica
(scorri verso metà)
guarda se ti può interessare ;)

onlyReferee
Sono a metà della laurea magistrale in informatica. Ti posso dire che una formazione matematica è sicuramente ottima per seguire numerosi insegnamenti di tale corso di laurea. L'unico piccolo inconveniente che però è anche tranquillamente risolvibile potrebbe essere costituito dai crediti in programmazione che forse (e qui lo chiedo a te) non hai. In ogni caso di corsi veri e propri di programmazione non ce ne sono, i problemi potrebbero emergere quando ci sono dei progetti da svolgere per l'esame finale di un corso seguito.

dzcosimo
Informatica teorica non è quello che intendi tu
http://it.wikipedia.org/wiki/Informatica_teorica

In ogni caso è una cosa fattibile. Ho conosciuto una ragazza che si sta laureando in informatica a pisa dopo una triennale in matematica. Ha avuto qualche debito ma credo pochi.

vict85
I corsi dedicati ad algoritmi e crittografia penso siano piuttosto comuni nelle magistrali di informatica, più difficile invece p la informatica teorica vera e propria. Comunque a me quelli sembrano argomenti che puoi trovare tranquillamente anche in magistrali di matematica con curriculum logico computazionale con un po' di algebra (anzi probabilmente li trovi più facilmente lì che in un corso di informatica). Anche tenendo conto che, nel tuo curriculum, puoi selezionare corsi da altri dipartimenti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.