Triennale fisica
Buongiorno a tutti!!
Sono uno studente del quinto anno dello scientifico che si può ritenere tutto sommato soddisfatto del percorso scolastico fin qui svolto (dovrei riuscire aconseguire il diploma fra 90 e 100 come valutazione). Sono molto, molto deciso ad iscrivermi al corso di laurea in fisica, solo però molto, molto indeciso riguardo la scelta del luogo. Vi dico brevemente quello che cerco: bontà della didattica, delle lezioni, dei docenti e del rapporto studenti-docenti. Vorrei che l'università avesse degli spazi adeguati (laboratori ecc.) e che offrisse la possibilità di andare in erasmus in Stati anglofoni (non è una cosa determinante l'erasmus, però ne terrei conto se ce ne fosse la possibilità). Nel caso in cui non mi voglia spostare per frequentare la magistrale (comunque non è, al pari dell'erasmus, qualcosa di assolutamente determinante e vincolante, però servirebbe per migliorare la lingua), terrei conto della possibilità di ampia scelta fra vari corsi di laurea e della possibilità di seguirne anche in inglese. Ah, non mi interessa andare in una città ricca di vita notturna.
Dopo questo lungo preambolo elenco quelle che, da alcune "ricerche" e alcuni consigli, mi paiono le migliori possibili: Pisa, Padova e la Sapienza (che mi paiono le migliori), seguite da Trento, Trieste ed anche Pavia. Comincio da Pisa: i pro sono una eccellente didattica e vari corsi per la laurea magistrale, di contro dovrebbero essere solo in italiano. Padova come Pisa, solo che i corsi sono in inglese. Roma come Pisa, solo che temo possa essere più confusionaria, data la grandezza. Trento offre solo due corsi per la magistrale, in inglese. Ammetto invece di conoscere poco Trieste e Pavia. Sarebbe inoltre utile andare agli open days, anche se, per esempio, per arrivare a Trieste impiego oltre 7 ore di auto? Vi ringrazio per qualsiasi informazione, esperienza personale o consiglio sulla scelta dell'università. Grazie mille!!
Sono uno studente del quinto anno dello scientifico che si può ritenere tutto sommato soddisfatto del percorso scolastico fin qui svolto (dovrei riuscire aconseguire il diploma fra 90 e 100 come valutazione). Sono molto, molto deciso ad iscrivermi al corso di laurea in fisica, solo però molto, molto indeciso riguardo la scelta del luogo. Vi dico brevemente quello che cerco: bontà della didattica, delle lezioni, dei docenti e del rapporto studenti-docenti. Vorrei che l'università avesse degli spazi adeguati (laboratori ecc.) e che offrisse la possibilità di andare in erasmus in Stati anglofoni (non è una cosa determinante l'erasmus, però ne terrei conto se ce ne fosse la possibilità). Nel caso in cui non mi voglia spostare per frequentare la magistrale (comunque non è, al pari dell'erasmus, qualcosa di assolutamente determinante e vincolante, però servirebbe per migliorare la lingua), terrei conto della possibilità di ampia scelta fra vari corsi di laurea e della possibilità di seguirne anche in inglese. Ah, non mi interessa andare in una città ricca di vita notturna.
Dopo questo lungo preambolo elenco quelle che, da alcune "ricerche" e alcuni consigli, mi paiono le migliori possibili: Pisa, Padova e la Sapienza (che mi paiono le migliori), seguite da Trento, Trieste ed anche Pavia. Comincio da Pisa: i pro sono una eccellente didattica e vari corsi per la laurea magistrale, di contro dovrebbero essere solo in italiano. Padova come Pisa, solo che i corsi sono in inglese. Roma come Pisa, solo che temo possa essere più confusionaria, data la grandezza. Trento offre solo due corsi per la magistrale, in inglese. Ammetto invece di conoscere poco Trieste e Pavia. Sarebbe inoltre utile andare agli open days, anche se, per esempio, per arrivare a Trieste impiego oltre 7 ore di auto? Vi ringrazio per qualsiasi informazione, esperienza personale o consiglio sulla scelta dell'università. Grazie mille!!
Risposte
Ragazzi, nessuno che mi riesca a dare una mano??
Io abito nella zona di Ancona, ma voglio andare fuori sede
Ciao. Tutte le università da te citate sono eccellenti e hanno programmi sostanzialmente equivalenti. Altre ottime università per fisica sono Bologna, Firenze, Genova, Milano, Torino, Napoli.
Il mio parere è che il parametro più importante da considerare nella scelta sia la comodità. Dove abiti? Qual è l'università più vicina?
La magistrale sarà tutt'altra cosa, poiché università diverse hanno competenze specifiche più o meno sviluppate. Ma per la triennale, a patto di scegliere tra queste e una manciata di altre (che per intenderci siano sopra una certa soglia), non si incontrano enormi differenze (almeno, non tali per cui valga la pena spostarsi).
Se devo sbilanciarmi, forse Pisa è un gradino sopra le altre in quanto ha molti docenti di altissimo livello. Anche Padova è eccellente per ragioni simili. Ma non mi trasferirei solo per quello, a meno di riuscire ad essere ammessi rispettivamente alla Normale o alla Galileiana.
Il mio parere è che il parametro più importante da considerare nella scelta sia la comodità. Dove abiti? Qual è l'università più vicina?
La magistrale sarà tutt'altra cosa, poiché università diverse hanno competenze specifiche più o meno sviluppate. Ma per la triennale, a patto di scegliere tra queste e una manciata di altre (che per intenderci siano sopra una certa soglia), non si incontrano enormi differenze (almeno, non tali per cui valga la pena spostarsi).
Se devo sbilanciarmi, forse Pisa è un gradino sopra le altre in quanto ha molti docenti di altissimo livello. Anche Padova è eccellente per ragioni simili. Ma non mi trasferirei solo per quello, a meno di riuscire ad essere ammessi rispettivamente alla Normale o alla Galileiana.