Test ingegneria dubbi sulle sezioni
Buonasera a tutti.
Nel febbraio scorso ho sostenuto la prova anticipata per il test al polito ma con un risultato non soddisfacente. Dunque a settembre proverò a ridarlo, ma navigando sul sito del polito non riesco a comprendere alcune cose:
A febbraio il test che ho sostenuto era articolato in 4 sezione Matematica(16 quesiti) Fisica(14) Logica(6) Comprensione verbale(6)
Pero su questo link http://orienta.polito.it/pdf/CISIA_GUIDA_2009.pdf oppure http://orienta.polito.it/ConoscenzeIng.html non mi sono ritrovato.
Perchè il test li proposto del 2007 è completamente diverso? Perchè c'è anche Chimica che nel test di Febbraio non era assolutamente presente?
Grazie a chiunque risponda!
Nel febbraio scorso ho sostenuto la prova anticipata per il test al polito ma con un risultato non soddisfacente. Dunque a settembre proverò a ridarlo, ma navigando sul sito del polito non riesco a comprendere alcune cose:
A febbraio il test che ho sostenuto era articolato in 4 sezione Matematica(16 quesiti) Fisica(14) Logica(6) Comprensione verbale(6)
Pero su questo link http://orienta.polito.it/pdf/CISIA_GUIDA_2009.pdf oppure http://orienta.polito.it/ConoscenzeIng.html non mi sono ritrovato.
Perchè il test li proposto del 2007 è completamente diverso? Perchè c'è anche Chimica che nel test di Febbraio non era assolutamente presente?
Grazie a chiunque risponda!
Risposte
Ho scritto al polito ma mi hanno risposto con un e-mail automatica perchè la segreteria è chiusa fino al 22 agosto.
Si certo chimica la ripasserò in ogni caso per essere preparato al meglio all'inizio delle lezioni, però sapere se c'è o meno al test orientativo non sarebbe male:)!
Comunque intendevo diverso nella struttura e un po' anche negli argomenti a prima vista. Comunque ora dall'apply ho accesso ad alcuni mini-test da fare, mi allenerò con quelli:)!
Grazie a tutti!!
Si certo chimica la ripasserò in ogni caso per essere preparato al meglio all'inizio delle lezioni, però sapere se c'è o meno al test orientativo non sarebbe male:)!
Comunque intendevo diverso nella struttura e un po' anche negli argomenti a prima vista. Comunque ora dall'apply ho accesso ad alcuni mini-test da fare, mi allenerò con quelli:)!
Grazie a tutti!!
Io ho fatto il test a Luglio e mi sembra uguale a quello che hai fatto tu a Febbraio: 18 domande di matematica, 6 di logica, 6 comprensione verbale, 12 di fisica.
Sulle pagine di "allenamento" al test del Politecnico ti consigliano dei test degli anni passati che sono simili a quello che hai fato e rifarai, ma non uguali.
Del resto l'unica grande differenza è il numero delle domande, per il resto il tipo di domande è uguale (a scelta unica tra 5 risposte), e il tipo o la difficoltà dei quesiti sono del tutto simili.
Cosa significa che "è completamente diverso" ?? Non mi sembra proprio.
Il CISIA è un ente che si è specializzato e ha standardizzato questi test, ma per ragioni non note il politecnico non adotta i suoi test.
Non c'è chimica ? E vabbeh..... tanto meglio, direbbe qualcuno. A parte che è un esame di ingegneria, non fa poi schifo avere qualche nozione di chimica o di ottica.
Coraggio....
Sulle pagine di "allenamento" al test del Politecnico ti consigliano dei test degli anni passati che sono simili a quello che hai fato e rifarai, ma non uguali.
Del resto l'unica grande differenza è il numero delle domande, per il resto il tipo di domande è uguale (a scelta unica tra 5 risposte), e il tipo o la difficoltà dei quesiti sono del tutto simili.
Cosa significa che "è completamente diverso" ?? Non mi sembra proprio.
Il CISIA è un ente che si è specializzato e ha standardizzato questi test, ma per ragioni non note il politecnico non adotta i suoi test.
Non c'è chimica ? E vabbeh..... tanto meglio, direbbe qualcuno. A parte che è un esame di ingegneria, non fa poi schifo avere qualche nozione di chimica o di ottica.
Coraggio....

Forse faresti meglio a rivolgere la domanda direttamente al servizio orientamento del Politecnico di Torino: orienta@polito.it. Sicuro che loro ti sapranno rispondere meglio di noi
