Test d'ingresso ingegneria civile

BeachBoy1
Salve a tutti, vivo a Palermo e a settembre mi iscriverò ad Ingegneria, ma in qualche università del nord che non ho ancora deciso. Sono orientato verso Edile o Civile, ma leggendo i vostri pareri in questa sezione questi due corsi sono assolutamente sconsigliati poichè gli sbocchi lavorativi non sono molti in quanto il settore è saturo. L'alternativa potrebbero essere Meccanica ed Elettronica, ma temo che non appassionerebbero come le prime due e correrei il rischio di perder tempo e poi ritirarmi. Di contro però non vorrei studiare cinque anni (Edile o Civile) per poi ritrovarmi disoccupato e frustrato. Cosa mi consigliate?

Risposte
cozzataddeo
Ti sconsiglio vivamente di iscriverti ad elettronica, ha meno sbocchi di civle ed edile, qui in Italia, Paese a bassissimo tasso di produzione tecnologica. Meglio di tutto ingegneria meccanica (soprattutto perché consente sbocchi verso l'ambito burocratico-gestionale, molto poco ingegneristico ma ben retribuito). Civile/edile ti costringono ad un regime lavorativo di semi-schiavitú (lavoro indefesso con uno stipendio da apprendista manovale) presso qualche studio per i primi anni, però se il ramo ti appassiona dovresti riuscire a crearti una clientela tua e ad aprire uno studio in proprio (mia moglie è ing. edile).
Tra Edile e Civile ti consiglio caldamente Civile, ha piú corsi ingegneristici e meno corsi con gli architetti che sono vere e proprie perdite di tempo: ti fanno fare e rifare un progetto perché a loro non piace dove hai messo le finestre, perché è meglio fare la pianta pentagonale con gli spigolo arrotondati invece che quadrata e altre fesserie del genere. D'altra parte non sapendo far stare in piedi nemmeno una cuccia di un cane devono pur dire la loro su particolari del tutto irrilevanti ai fini della struttura dell'edificio...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.