Supporto

f.perlino
Ciao a tutti.
Seguo da molto questo forum, fonte inesauribile di consigli, ma solo recentemente ho valutato di iscrivermi. Avrei bisogno di qualche suggerimento da parte vostra, premettendo la mia esperienza.
Mi sono diplomato con il massimo dei voti lo scorso anno (maturità classica).
La mia idea iniziale, riguardo al corso di laurea da intraprendere, era prossima alle scienze informatiche.
Tuttavia, un mio parente, laureato magistrale in fisica, ora dottorando, una volta compresi i miei reali interessi, mi ha consigliato di optare per una preparazione teorica più approfondita rispetto a quella garantita da informatica - che, nell'ateneo dove ha studiato, mi diceva, gli dava l'impressione di essere un corso di laurea più 'tecnico' e 'applicativo', meno teorico) - spingendomi a valutare i corsi di laurea in fisica e matematica.
Dopo essere ormai prossimo all'iscrizione a matematica, mi sono fatto letteralmente abbindolare da un famigerato bando di premio di merito presso una 'rinomata' università italiana, corso di laurea in filosofia. Si parlava di un serio connubio con le scienze, ed ero rimasto persuaso da questa cosa, avendo da sempre puntato molto sulla mia preparazione filosofica (intendo la 'filosofia' come un modo di porsi nei confronti della realtà). Ho partecipato al premio di merito e sono riuscito a vincerlo, ma una volta dentro la delusione per come il tutto era gestito è stata per me molto grande. Senza dilungarmi troppo, mi sono reso conto che la cosa non faceva per me, e ho mollato.
Questa spiacevole esperienza mi ha, come penso sia normale, un po' debilitato (anche perché, per ovvie questioni burocratiche legate al premio di merito, sono "vincolato" a "perdere l'anno"), e ora sono punto a capo. Sto cercando di valutare tutto per bene, in modo da non compiere altri errori nel mio percorso. Studiando matematica in questi mesi, ho capito che ne sono abbastanza interessato, nonostante le indubbie difficoltà. Ero partito mostrando forti interessi nei confronti dei fondamenti dell'elaborazione dati, e fu proprio questo che spinse mio cugino a consigliarmi un corso come matematica o fisica.
Ma qual è, per me, la scelta giusta? Fisica, Matematica o informatica? O ingegneria informatica? Sentendo quanto da me scritto, cosa mi consigliereste?

Altro peso non indifferente, mi pare di capire, sia l'ateneo in cui studiare. Io abito a Milano, posso spostarmi abbastanza agilmente in lombardia, ed eventualmente valutare altrove, nel caso ne valesse la pena.

Spero di avervi fornito abbastanza elementi.
Ringrazio già in anticipo chiunque voglia aiutarmi.
Complimenti per il forum.

Risposte
Luca.Lussardi
Se intendi studiare matematica io ti consiglierei o di restare a milano, ottima sia la statale sia la bicocca, oppure andare a pavia, sede prestigiosa per studi matematici e molto vicina a milano.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.