Studiare fisica????

Rasteky
Ciao a tutti, scusate se il messaggio non è attinente al forum, ma spero comunque mi possiate dare una mano!! Sono afflitto da un dubbio "esistenziale" XD e spero che qualcuno di voi possa darmi dei consigli. Ho quasi finito il primo anno di fisica, dando tutti gli esami, anche con ottimi voti, ma più passa il tempo più mi accorgo che la facoltà scelta mi soddisfa sempre di meno!! La vedo troppo "teorica e astratta" mentre mi sento sempre più affascinato dalla maggiore "praticità" dell'elettronica ma soprattutto dell'informatica. Volevo sapere se è solo una questione che riguarda il primo anno e soprattutto se ci sono sbocchi nella fisica stessa che si avvicinino più al mondo dei computer e della tecnologia. Cosa fareste voi nella mia situazione?? Fisica mi piace molto, ma non sono sicuro di volermi vedere tra dieci anni, chiuso in un laboratorio a fare esperimenti su particelle o simili...
Grazie a tutti....

Risposte
wedge
Molto probabilmente anche per il secondo anno e il terzo avrai corsi prevalentemente "teorici e astratti". A partire dai corsi a scelta del terzo anno e poi soprattutto alla specialistica potrai scegliere cose piu' applicative (fisica ambientale, fisica della materia, plasmi sono settori dove e' molto forte il lato "pratico").
Sugli sbocchi, tra le persone che conosco della mia universita' che non hanno avuto voglia di continuare con la ricerca in fisica, ce ne sono che lavorano in aziende petrolifere, informatiche, di consulenza finanziaria o istituti di ricerca in ambiti completamente diversi (tipo neuroscienza o tumori), quindi credo che le conoscenze acquisite possano essere ben spese. Questo vale sia per i teorici che gli sperimentali, a mio avviso.
Inoltre ti faccio notare che di informatica nella fisica ce n'e' sempre di piu'. La gestione di grandi esperimenti (tipo CERN, per intendersi) ha una larga fetta che riguarda il calcolo distribuito, la creazione automatica di grandi database, reti neurali eccetera. E da quanto ho capito, a lavorarci non sono quasi mai informatici o ingegneri ma fisici che dopo un po' prendono quella direzione. Probabilmente e' piu' facile addestrare un fisico a sul lato hardware che non un informatico sul lato obiettivi fisici da raggiungere.
In definitiva, molto sta a te, a capire che percorso ritagliarti. Parla anche con i tuoi professori o con studenti piu' grandi, per vedere quali possibilita' ci sono.

mircoFN1
Ti sconsiglio gli ibridi, meglio non fare pasticci.
Se ti piace la tecnologia fai ingegneria se ti piace programmare fai Informatica.
Se fai ingegneria scegli un corso di laurea classico, anche lì gli ibridi proliferano e sono rischiosi.


Ma questo post non starebbe meglio in Orientamento Universitario?

Rasteky
"dzcosimo":
consiglio:
passa ad ingegneria fisica, credo che ti conavalidino tutti gli esami, ed è decisamente più applicativa di fisica

Mi consigli qualche università in particolare?

dzcosimo
consiglio:
passa ad ingegneria fisica, credo che ti conavalidino tutti gli esami, ed è decisamente più applicativa di fisica

Luca.Lussardi
Finire in un laboratorio a fare esperimenti su particelle è già una prospettiva molto difficile per chi lo vuole con tutto se stesso, figuriamoci a chi non interessa...

Credo che un corso di laurea in fisica con orientamento sperimentale/applicativo apra parecchie strade al mondo dell'industria e della tecnologia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.