Studiare da soli (?)
Salve ragazzi .. Ahimè non sono stato preso a Chimica e come alternativa ci sarebbe solo Scienze gelogiche. Sinceramente non so se voglio farla realmente e per la testa mi fruttano tante idee...
Secondo voi è possibile studiare al passo dell'università ( ho accesso alle dispense) senza frequentarla ?
Secondo voi è possibile studiare al passo dell'università ( ho accesso alle dispense) senza frequentarla ?
Risposte
Alla fine l'unica facoltà disponibile con esami in comune a chimica è scienze geologica. Ho optato per quella
E non c'è alcun altro corso di studi che ti interessa? E se tra un anno ancora non riesci a entrare, quanto tempo hai intenzione di perdere?
Anzi , non riuscirei a dare neanche il test autovalutativo quindi prendere automaticamente il debito formativo .
Si , hai ragione però nel mio caso entrano problemi di borsa di studio e alloggio . Per me fondamentali per studiare
Ma almeno studi per qualcosa ... voglio dire se hai deciso di passare l'anno studiando (e non in altro modo, che ne so viaggiando) non è meglio farlo in modo "utile"? E poi potresti studiare (e dare) solo quelli che ti servono ... al primo anno poi Analisi e/o Fisica e/o Geometria e/o Algebra Lineare ci sono sempre ...

Ci sarebbe solo una facoltà ma mi convalidano solo pochissimi esami e neanche totali. Cioè solo in parte
Io non me ne intendo ma non ti è possibile iscriverti ad un corso il più possibile "vicino" e poi trasferirti l'anno prossimo?
Per me sarebbe sempre meglio che "perdere un anno", anche se dovessi integrare ... IMHO
Cordialmente, Alex
Per me sarebbe sempre meglio che "perdere un anno", anche se dovessi integrare ... IMHO
Cordialmente, Alex
Come ho detto per quest'anno ho perso l'occasione di studiare e non ci sono facoltà simili che mi possano interessare
@hoffman
Ma quale sarebbe lo scopo di studiare in questo modo (senza iscriverti all'Università) ?
Ma quale sarebbe lo scopo di studiare in questo modo (senza iscriverti all'Università) ?
Esercizi del libro, vecchie prove d'esame...
La selezione degli argomenti è una cosa arbitraria, ma alcuni libri hanno in prefazione una guida alla lettura
La selezione degli argomenti è una cosa arbitraria, ma alcuni libri hanno in prefazione una guida alla lettura
Su questo hai ragione , ma studiando da soli come si può avere la consapevolezza di sapere un argomente bene ? Anche perchè non c'è un esame da affrontare . Oppure , spesso per fare gli esami si prediligono argomenti rispetto ad altri , da solo come si fa questo ragionamento ?
Studiare è possibile, puoi anche frequentare le lezioni se è un'università pubblica, ma non avrai un titolo riconosciuto se non ti immatricoli.