Specialistica fisica e lavoro

Cuppls1
Salve a tutti :)
Sono al secondo anno di fisica e sto pensando a quale specialistica prendere. Una delle cose che mi interessa di più della fisica è l apparato matematico che c'è dietro, perciò sono orientato verso un ambito che mi permette di approfondire e portare avanti non solo gli aspetti fisici ma anche (molta) matematica. Quindi la mia scelta ricadrebbe su teorica oppure su fisica dei sistemi complessi. In realtà anche se non ho ancora affrontato corsi di fisica teorica, credo che sia proprio questo il ramo che mi interessa di più perché fonde perfettamente fisica e matematica. Fisica dei sistemi complessi,anche se mi affascina parecchio proprio perché fa largo uso di modelli matematici, sarebbe più un "ripiego" per motivi di lavoro, penso che dia più opportunità. Le domande a questo punto sono 2:
Premesso che non ho intenzione di proseguire (perlomeno per quello che penso adesso, poi non si sa mai!) con la ricerca nell ambito accademico, visto che è una strada estremamente lunga,vorrei sapere ae fisica teorica è una laurea apprezzata anche negli ambiti non strettamente fisici (ad es. in banca, o comunque in settori che necessitano di capire e creare modelli)
L'altra domanda è, quali sono le università che spiccano nella fisica teorica? Insomma, dove sarebbe meglio studiare per avere un'ottima formazione??
Grazie mille

Risposte
Cuppls1
Up!! Nessuno che bazzica sul forum è un teorico o ha informazioni che mi aiutino? :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.