Sixth term examination paper

pippo931
Salve, volevo chiedervi dei chiarimenti riguardo questo esame. So che è indispensabile per l'ammissione a Cambridge, ma, non puntando a quei livelli, so che viene comunque preso in considerazione in altre università inglesi. C'è qualcuno che sa di cosa si tratta?
A che livello di difficoltà si trova? Roba da maturità scientifica o da geni che vanno alle internazionali di matematica?

Se non lo conoscete, ma avete la pazienza di aiutarmi, qui ci sono test passati http://www.admissionstests.cambridgeass ... reparation

Io sono appena in 3^ e quelle cose non le ho mai viste, per questo chiedo a voi una stima della difficoltà.

Grazie tante in anticipo :D

Risposte
pippo931
grazie Steven

Steven11
Ciao.

Tranquillo, tra le altre cose ci sono equazioni differenziali, integrali e funzioni trigonometriche, che non credo tu conosca.

Ad ogni modo ho dato un'occhiata veloce, al 2005-2008.
Il livello è più alto della maturità scientifica senza dubbio, ma non penso, da quel poco che ho visto, che possa superare tanto un Cesenatico.
Né tantomeno al livello di geni di internazionali di matematica.

Ad esempio nel 2008 paper1, il numero 1 e il 3 potresti saperli fare.
L'uno è più facile, tranne l'ultimo punto dove dovrei rifletterci e sembra anche stimolante.
Per altre info, chiedi pure.

A presto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.