Sistemi Dinamici
ciao ragazzi
ho bisogno di una mano su alcuni quesiti a risp. multipla sui sistemi dinamici che non riesco a risolvere. Ecco le domande :
- Uno stato di equilibrio Z di un sistema dinamico è:
a. Uno stato tale che il se il sistema è in z al tempo t lo è anche al tempo t+1
b. Uno stato in cui z cresce in modo equilibrato
c. Uno stato in cui il sistema si annulla.
- L’evoluzione di un sistema dinamico discreto è:
a. La descrizione del suo stato finale
b. La descrizione dei suoi stati dal tempo 1 in poi
c. La descrizione dello stato al tempo t+1
- Il sistema dinamico x (t+1) = 1.5 * x(t) -100 ha un punto di equilibrio in:
a. 2000
b. 0
c. circa 95.23
- E’ dato il sistema dinamico x(t+1) *2 + x(t) + 1, il valore di x(3) è :
a. 10
b. Non si può dire senza conoscere la condizione iniziale
c. 31
- Nell’espressione ‘’sistema dinamico’’ l’aggettivo dinamico significa:
a. Che il sistema si muove fisicamente
b. Che le grandezze che rappresentano il sistema sono variabili nel tempo
c. Che le grandezze che rappresentano il sistema sono legate da forze reciproche
Grazie tanto!
ho bisogno di una mano su alcuni quesiti a risp. multipla sui sistemi dinamici che non riesco a risolvere. Ecco le domande :
- Uno stato di equilibrio Z di un sistema dinamico è:
a. Uno stato tale che il se il sistema è in z al tempo t lo è anche al tempo t+1
b. Uno stato in cui z cresce in modo equilibrato
c. Uno stato in cui il sistema si annulla.
- L’evoluzione di un sistema dinamico discreto è:
a. La descrizione del suo stato finale
b. La descrizione dei suoi stati dal tempo 1 in poi
c. La descrizione dello stato al tempo t+1
- Il sistema dinamico x (t+1) = 1.5 * x(t) -100 ha un punto di equilibrio in:
a. 2000
b. 0
c. circa 95.23
- E’ dato il sistema dinamico x(t+1) *2 + x(t) + 1, il valore di x(3) è :
a. 10
b. Non si può dire senza conoscere la condizione iniziale
c. 31
- Nell’espressione ‘’sistema dinamico’’ l’aggettivo dinamico significa:
a. Che il sistema si muove fisicamente
b. Che le grandezze che rappresentano il sistema sono variabili nel tempo
c. Che le grandezze che rappresentano il sistema sono legate da forze reciproche
Grazie tanto!
Risposte
[xdom="Seneca"]La discussione è degenerata. Chiudo.
EDIT: Mi preme aggiungere un'ovvia constatazione: questo non è il luogo adatto per esporre le proprie lamentele riguardanti i richiami dei moderatori.[/xdom]
EDIT: Mi preme aggiungere un'ovvia constatazione: questo non è il luogo adatto per esporre le proprie lamentele riguardanti i richiami dei moderatori.[/xdom]
hai 40 anni vai a lavorare e lascia funzionare bene questo bellissimo forum
So di non poter bloccare la discussione perché non è una mia sezione, ma
INVITO CALDAMENTE [leggi "chi continuerà a fare di testa propria lo farà a proprio rischio e pericolo"]
tutti gli utenti del forum a non rispondere più a questo argomento.
INVITO CALDAMENTE [leggi "chi continuerà a fare di testa propria lo farà a proprio rischio e pericolo"]
tutti gli utenti del forum a non rispondere più a questo argomento.

io sono nuovo su questo forum e siccome avete + aree di competenza ho pensato di rivolgermi a 3 aree in particolare per avere risposte su una domanda specifica.
Io non rigiro nessuna frittata ma ritengo che un moderatore che interviene offendendo non è degno di ricoprire tale ruolo.
Spero che anche per questo grave fatto sia applicato il tanto citato regolamento.
regole-generali-di-matematicamente-it-forum-t26457.html
Tralaltro c'è anche scritto.
Io non rigiro nessuna frittata ma ritengo che un moderatore che interviene offendendo non è degno di ricoprire tale ruolo.
Spero che anche per questo grave fatto sia applicato il tanto citato regolamento.
regole-generali-di-matematicamente-it-forum-t26457.html
Tralaltro c'è anche scritto.
"Rossini":
Ho applicato il regolamento, ho illustrato il mio ragionamento, ma addirittura si passa alle offese.
Io ho girato la domanda a piu aree di competenza in quanto non sapevo a chi rivolgermi per questa specifica conoscenza.
Caro Gio73 qui se c'è uno sciocco è lei e questo forum così gestito è una gran perdita di tempo.
P.s. Intanto ho trovato da solo la soluzione ai quesiti da me proposti.
Ha senso chiedere la stessa cosa in come le chiami tu "più aree di competenza" se nel forum tutti possono leggere qualsiasi argomento in ogni sezione? Il tuo mi sembra più che altro un tentativo di salvaguardare una scomoda posizione (rigirando la frittata).
Un moderatore di 40 anni che si mette ad offendere... il regolamento in questo caso che dice??
Vergogna!
Vergogna!
Ho applicato il regolamento, ho illustrato il mio ragionamento, ma addirittura si passa alle offese.
Io ho girato la domanda a piu aree di competenza in quanto non sapevo a chi rivolgermi per questa specifica conoscenza.
Caro Gio73 qui se c'è uno sciocco è lei e questo forum così gestito è una gran perdita di tempo.
P.s. Intanto ho trovato da solo la soluzione ai quesiti da me proposti.
Io ho girato la domanda a piu aree di competenza in quanto non sapevo a chi rivolgermi per questa specifica conoscenza.
Caro Gio73 qui se c'è uno sciocco è lei e questo forum così gestito è una gran perdita di tempo.
P.s. Intanto ho trovato da solo la soluzione ai quesiti da me proposti.
"PadreBishop":
Avrei due appunti su quanto da lei scritto.
1) Ha senso postare ciò in "orientamento universitario"?
Sì perchè a questo doppione nella stanza di ingegneria è stato risposto come al suo punto 2, mentre quest'altro in analisi matematica è già stato chiuso.
[xdom="gio73"]@Rossini: non solo il multiposting è vietato dal regolamento, ma cercare di aggirare furbescamente le regole del forum sperando di passarla liscia, è decisamente "sciocco"![/xdom]
Avrei due appunti su quanto da lei scritto.
1) Ha senso postare ciò in "orientamento universitario"?
2) Ha senso, viste le regole del forum, una richiesta di mera risoluzione dell'esercizio senza un interessante e necessario preambolo circa i suoi dubbi ed i suoi tentativi di risolvere il problema?
Arrivederci.
1) Ha senso postare ciò in "orientamento universitario"?
2) Ha senso, viste le regole del forum, una richiesta di mera risoluzione dell'esercizio senza un interessante e necessario preambolo circa i suoi dubbi ed i suoi tentativi di risolvere il problema?
Arrivederci.