Scelta universitaria
Ciao a tutti ragazzi! Sono uno studente di un istito tecnico (con orientamento chimico industriale) che frequenta il quinto anno. Per il prossimo anno sto guardando università di tipo scientifico come fisica (che mi ispirerebbe maggiormente) o ingegneria. La mia preoccupazione, come molti miei coetanei è di non essere all'altezza, soprattutto per fisica che da quel che sento sembra al limite dell'impossibile. Premetto che me la sono sempre cavata piuttosto bene in matematica e che nonostante il mio sia un istituto tecnico siamo arrivati alle equazione differenziali (però non approfonditi come ad un liceo), in fisica sono abbastanza ignorante, l'unica fisica che abbiamo un po' fatto è termodinamica perchè ci serviva per alcuni argomenti di chimica ma non ricordo nulla. Volevo quindi chiedere a qualche studente universitario se queste università (soprattuto fisica) richiedono per essere affrontate delle capacità intuitive innate o possono essere affrontate anche da persone normali... Questa cosa mi preoccupa abbastanza perchè ho sentito di ragazzi abbandonare fisica perchè non ce la facevano più nonostante andassero bene alle superiore. Inoltre dato che ho letto spesso che la fisica universitaria è piuttosto diversa da quella delle superiori mi piacerebbe sapere prima di intraprendere una strada di quel tipo a che cosa andrei incontro quindi vi chiedo se sapete consigliarmi qualche modo per avvicinarmi a questa materia e per capire se davvero mi piacerà fino in fondo. Grazie

Risposte
Considera che ad ingegneria il primo anno é in parte strutturato per fare un'ampia selezione. Non é tanto la difficoltà di una o piú materie che é soggettiva (ad alcuni fisica 1 può sembrare piú semplice di economia aziendale) ma quanto i vari professori posizionano in alto l'asticella. Buona fortuna...