Rimborso tasse per lauree scientifiche

UmbertoM1
Buongiorno a tutti, mi è giunta notizia che il Ministero dell'istruzione stanzia dei fondi ad ogni ateneo italiano per incentivare gli studenti a scegliere corsi di laurea scientifici. Questi incentivi consistono in un parziale rimborso delle tasse universitarie, e vorrei saperne di più riguardo il modo in cui ottenere tale rimborso.
http://www.scienzeindipendenti.it/wiki/ ... orsi_tasse

Risposte
Gaussman
boh io non so come sia la situazione iscrizioni in generale, ma da me ci sono più iscritti a matematica che a informatica :?

Sk_Anonymous
"Gaussman":
se posso dirlo mi fa un po' inca****e il fatto che quando si parla di incentivi e borse di studio sia sempre esclusa informatica :evil: cos'ha in meno delle altre scienze?

Questo piccolo incentivo statale se ho ben capito deriva dalle veramente poche iscrizioni a quei tre corsi di laurea, non dall'avere qualcosa in più rispetto ad altri.

Gaussman
se posso dirlo mi fa un po' inca****e il fatto che quando si parla di incentivi e borse di studio sia sempre esclusa informatica :evil: cos'ha in meno delle altre scienze?

Sk_Anonymous
"UmbertoM":
Buongiorno a tutti, mi è giunta notizia che il Ministero dell'istruzione stanzia dei fondi ad ogni ateneo italiano per incentivare gli studenti a scegliere corsi di laurea scientifici. Questi incentivi consistono in un parziale rimborso delle tasse universitarie, e vorrei saperne di più riguardo il modo in cui ottenere tale rimborso.
http://www.scienzeindipendenti.it/wiki/ ... orsi_tasse

Nella mia Università funziona così: se entro il 31 dicembre 2012 hai conseguito almeno 30 CFU, viene detratta una parte delle tasse dalla seconda rata al secondo anno come rimborso delle tasse del primo. Ovviamente bisogna presentare un modulo eccetera eccetera...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.