Quanto conta l'indirizzo di Laurea??

vir90
Salve a tutti! Sono nuovo del forum, ma vi seguo da un pò e trovo i vostri consigli molto utili! Attualmente sto frequentando un corso di Laurea che c'entra abbastanza con la matematica, ovvero Economia..La mia università mi offre 3 indirizzi diversi, ovvero Economia e Commercio, Economia Aziendale e Scienze Gestionali. Io ho scelto al primo anno Scienze Gestionali, ma ero indeciso fra quest'ultimo ed Economia Aziendale (la cui differenza è soltanto di 4 esami). Ora chiedo a voi, sicuramente con più esperienza di me: credete che la scelta di un indirizzo o di un altro possa precludere qualche possibilità lavorativa? (4 esami non so quanto possano fare la differenza) Inoltre, successivamente, nella scelta del corso di Laurea Magistrale, potrei trovare qualche preclusione per non aver sostenuto un determinato esame?? é un problema che mi preoccupa da un pò di tempo! Non vorrei rovinarmi il percorso per pochi esami, e vorrei scegliere una strada che mi dia più sbocchi possibili!

Risposte
vir90
Beh...verificando i presupposti di ammissione ad una laurea magistrale presso il mio Ateneo ho notato il sistema dei crediti...il problema che non so dopo la laurea triennale dove farò la specialistica...quindi dovrò informarmi presso più facoltà, sperando che non abbiano requisiti troppo diversi tra loro!

dzcosimo
si' ha levato i debiti ma ha messo i crediti necessari ad accedere
in pratica per accedere ad una magistrale devi avere un numero minimo di crediti nei settori disciplinari indicati nel manifesto della laurea stessa
inoltre in molti atenei(soprattutto se vieni "da fuori") c'è anche un colloquio di ammissione(spesso un pro forma)
se non soddisfi i requisiti non hai debiti... Semplicemente non ti accettano ;-)
comunque dubito che questa sia questione di 3-4 esami ma per sicurezza controllerei

vict85
"Andrearufus":
Ciao..ti dico come credo che funzioni, dato che anche io devo fare il piano di studi..se vai a vedere i requisiti di accesso alle varie magistrali vedrai che ad esempio vengono richiesti determinati crediti..quindi a secondo degli esami che sostieni puoi accedere direttamente o con eventuali debiti a una magistrale..credo sia così..se sbaglio qualcuno mi corregga..


Se non ricordo male l'ultima riforma (attuata) ha levato i debiti formativi. Al massimo puoi trovare qualche difficoltà in più o in meno durante il corso ma penso che ti accettino comunque.

Andrearufus
Ciao..ti dico come credo che funzioni, dato che anche io devo fare il piano di studi..se vai a vedere i requisiti di accesso alle varie magistrali vedrai che ad esempio vengono richiesti determinati crediti..quindi a secondo degli esami che sostieni puoi accedere direttamente o con eventuali debiti a una magistrale..credo sia così..se sbaglio qualcuno mi corregga..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.