Quale ingegneria?

Jkos97
Salve a tutti, sono uno studente di quinta liceo scientifico che si trova ad affrontare la scelta universitaria. Vorrei sapere (da persone che sono "nella materia" ovviamente) quale corso di laurea in ingegneria fornisce una preparazione non troppo specifica, ossia che permette una vasta gamma di possibilità di inserimento nel mondo lavorativo :D
P.s.:sono ancora un pò indeciso nella scelta dell' università sono orientato o verso l' area medica o verso quella ingegneristica (ramo industriale)....le mie materie preferite sono fisica,chimica e matematica (in ordine ahahhahah).
Grazie in anticipo!!! :-D

Risposte
Intermat
"Problem solving":

[quote="Intermat"]
In ogni caso l'ingegneria più generica è ing. Gestionale. Io la sto completando e ti posso dire che se vuoi lavorare in produzione o a livello "amministrativo" è una ottima scelta.


Secondo me Gestionale è addirittura una delle più specifiche invece.
Credo sia l'unico corso che fa esami come economia e organizzazione, gestione dei sistemi logistici, economia, gestione aziendale, sistemi organizzativi, analisi aziendale..
Credo che il più generale sia ingegneria Meccanica.
[/quote]
Insomma, ad ingegneria Gestionale si fanno 4/5 esami di stampo economico-organizzativo tra triennale e magistrale, si fanno 4-5 esami di Ricerca Operativa (praticamente pura), si fanno 4-5 esami di ingegneria industriale/meccanica (macchine, impianti industriali, tecnologia dei sistemi industriali), si fanno 1-2 materie di modellistica matematica applicata all'economia, si fanno 2-3 esami di sistemi di controllo. A meccanica è tutto molto più mirato.

Problem solving
"Intermat":

In ogni caso nessuno potrà decidere per te e tu non dovresti scegliere in base alle possibilità di lavoro successive. Infatti, qualunque sarà la scelta, il tasso di occupazione è molto elevato.


Parole sante.

"Intermat":

In ogni caso l'ingegneria più generica è ing. Gestionale. Io la sto completando e ti posso dire che se vuoi lavorare in produzione o a livello "amministrativo" è una ottima scelta.


Secondo me Gestionale è addirittura una delle più specifiche invece.
Credo sia l'unico corso che fa esami come economia e organizzazione, gestione dei sistemi logistici, economia, gestione aziendale, sistemi organizzativi, analisi aziendale..
Credo che il più generale sia ingegneria Meccanica.

Comunque considera che ingegneria è abbastanza flessibile quindi il mio consiglio è di scegliere quella che più ti ispira per ora, poi andando avanti capirai cosa ti piace e al massimo cambi corso

Sk_Anonymous
Perché non proprio fisica, chimica, o matematica?

Intermat
Il fatto che ti piacciano fisica e Matematica vuol dire solo che ingegneria potrebbe andare bene. Niente di più dato che poi, qualsiasi sarà la scelta, studierai materie molto diverse e solo lì capirai veramente ciò che ti interessa.
In ogni caso l'ingegneria più generica è ing. Gestionale. Io la sto completando e ti posso dire che se vuoi lavorare in produzione o a livello "amministrativo" è una ottima scelta. In ogni caso nessuno potrà decidere per te e tu non dovresti scegliere in base alle possibilità di lavoro successive. Infatti, qualunque sarà la scelta, il tasso di occupazione è molto elevato.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.