Professori bicocca
(forse è meglio metterla in docenti, boh)
ho visto ora il mio orario dei prossimi 6 mesi, insieme a quelli di fisica ghgh...
qualcuno sa dirmi cosa ne pensa a proposito dei seguenti prof:
(io son nella sezione m-z)
- paganoni per fisica 1 (pullia per a-n)
- bernardinello per informatica
- de michele per analisi 1 (soardi per a-n)
- paoletti per geometria (dalla volta a-n)
http://fisica.mib.infn.it/it/didattica/ ... =2&idg=105
che ne pensate?
sono bravi
?
ho visto ora il mio orario dei prossimi 6 mesi, insieme a quelli di fisica ghgh...
qualcuno sa dirmi cosa ne pensa a proposito dei seguenti prof:
(io son nella sezione m-z)
- paganoni per fisica 1 (pullia per a-n)
- bernardinello per informatica
- de michele per analisi 1 (soardi per a-n)
- paoletti per geometria (dalla volta a-n)
http://fisica.mib.infn.it/it/didattica/ ... =2&idg=105
che ne pensate?
sono bravi

Risposte
"wedge":
ciao!
come scrissi in un altro post
Paoletti e De Michele non li conosco se non di fama o da un libro di esercizi che ha scritto il secondo (che è difficilissimo).
Soardi è bravo ed esigente, l'altra... un po' meno in entrambe le cose.
venendo a quelli di Fisica, che conosco molto meglio: Pullia è anziano (ma per niente rincoglionito!), ha meriti scientifici enormi e fa un signor corso di Fisica 1. Paganoni è più giovane, ed è anche lui davvero in gamba (sarà il mio relatore :p ). tra l'altro è simpaticissimo![]()
enjoy! ci vediamo a ottobre
poi dovrai vedere anche chi ti mettono come esercitatore: ad esempio di Fisica1 io ho avuto Lucchini che è davvero bravo, di Analisi c'era la famigerata Mauri, che corre come un treno e così via...
allora non ci resta che aspettare ehehe
grazie delle info

ciao!
come scrissi in un altro post
Paoletti e De Michele non li conosco se non di fama o da un libro di esercizi che ha scritto il secondo (che è difficilissimo).
Soardi è bravo ed esigente, l'altra... un po' meno in entrambe le cose.
venendo a quelli di Fisica, che conosco molto meglio: Pullia è anziano (ma per niente rincoglionito!), ha meriti scientifici enormi e fa un signor corso di Fisica 1. Paganoni è più giovane, ed è anche lui davvero in gamba (sarà il mio relatore :p ). tra l'altro è simpaticissimo
enjoy! ci vediamo a ottobre
poi dovrai vedere anche chi ti mettono come esercitatore: ad esempio di Fisica1 io ho avuto Lucchini che è davvero bravo, di Analisi c'era la famigerata Mauri, che corre come un treno e così via...
come scrissi in un altro post
Paoletti e De Michele non li conosco se non di fama o da un libro di esercizi che ha scritto il secondo (che è difficilissimo).
Soardi è bravo ed esigente, l'altra... un po' meno in entrambe le cose.
venendo a quelli di Fisica, che conosco molto meglio: Pullia è anziano (ma per niente rincoglionito!), ha meriti scientifici enormi e fa un signor corso di Fisica 1. Paganoni è più giovane, ed è anche lui davvero in gamba (sarà il mio relatore :p ). tra l'altro è simpaticissimo

enjoy! ci vediamo a ottobre
poi dovrai vedere anche chi ti mettono come esercitatore: ad esempio di Fisica1 io ho avuto Lucchini che è davvero bravo, di Analisi c'era la famigerata Mauri, che corre come un treno e così via...
"fu^2":
(si sfiorano le 200 persone con i cdl di mate + fisica![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
)
Azz...però scommetto che l'80% sono colleghi di fisica
Ad ogni modo, buoni studi.
"vl4d":
De michele...mmm.... cerca di seguire con Soardi.
Bernardinello e' molto bravo (E' un informatico, ovviamente,
e si occupa di reti di petri e process algebra. Molto in gamba).
Paoletti very ok.
bene bene
quindi va meglio allo spezzone a-n?

ps di paganoni non sai?

"WiZaRd":
Ma tu sei iscritto a matematica o a fisica?
io matematica, ma il primo semestre essendo che abbiamo i corsi comuni a fisica siamo insieme...
(si sfiorano le 200 persone con i cdl di mate + fisica






De michele...mmm.... cerca di seguire con Soardi.
Bernardinello e' molto bravo (E' un informatico, ovviamente,
e si occupa di reti di petri e process algebra. Molto in gamba).
Paoletti very ok.
Bernardinello e' molto bravo (E' un informatico, ovviamente,
e si occupa di reti di petri e process algebra. Molto in gamba).
Paoletti very ok.

Ma tu sei iscritto a matematica o a fisica?