Prepararsi a Fisica e Matematica?
Ciao a tutti, per chi ha già visto il mio nome, probabilmente saprete che vorrei iscrivermi a Fisica (o forse Matematica) per il 2015/2016.
Ho visto sul forum che viene consigliato questo libro per prepararsi al test di ammissione a Matematica e Fisica (c'è anche l'indice da consultare in formato pdf).
Sapete dirmi se è sufficiente per evitare debiti formativi in questi due corsi? Perché al suo interno non c'è nulla di Fisica, è solo matematica. E sembra piccolino, solo 7 pagine di Trigonometria (a me è stato detto che Trigonometria è fondamentale per gli esami di Fisica 1 e 2. In caso ci fosse bisogno di approfondirla (vengo da ragioneria quindi non ne ho fatta), ho a casa i libri del liceo di mia sorella di 7/8 anni fa di Trigonometria).
Se non mi sbaglio, Fisica e Matematica non sono a numero chiuso, semplicemente si fa un test di ammissione e in caso non venga superato, vengono assegnati dei piccoli debiti formativi per recuperare le lacune.
Grazie mille a tutti!
Ho visto sul forum che viene consigliato questo libro per prepararsi al test di ammissione a Matematica e Fisica (c'è anche l'indice da consultare in formato pdf).
Sapete dirmi se è sufficiente per evitare debiti formativi in questi due corsi? Perché al suo interno non c'è nulla di Fisica, è solo matematica. E sembra piccolino, solo 7 pagine di Trigonometria (a me è stato detto che Trigonometria è fondamentale per gli esami di Fisica 1 e 2. In caso ci fosse bisogno di approfondirla (vengo da ragioneria quindi non ne ho fatta), ho a casa i libri del liceo di mia sorella di 7/8 anni fa di Trigonometria).
Se non mi sbaglio, Fisica e Matematica non sono a numero chiuso, semplicemente si fa un test di ammissione e in caso non venga superato, vengono assegnati dei piccoli debiti formativi per recuperare le lacune.
Grazie mille a tutti!
Risposte
"sapo93":
No, sono solo 25 domande di matematica.
Sempre se il test è quello di con.Scienze e non uno inventato dalla sua università!
No, sono solo 25 domande di matematica. Devi fare almeno 12 domande per passare il test. Se non lo passi puoi comunwue immatricolarti e fsre gli esami, semplicemente devi passsarlo entro il primo anno per fare gli esami degli anni successivi. Di solito le università organizzano dei precorsi di matematica, consigliati anche a chi passa il test (ti introducono all'ambiente unjversitrio trattando di cose che non sono completamente nuove).
Alternativamente se passi il corso di analisi matematica conta come se avessi passato il test
Alternativamente se passi il corso di analisi matematica conta come se avessi passato il test

Non ci sono domande di fisica nel test?
"Diplomacy":
Ciao a tutti, per chi ha già visto il mio nome, probabilmente saprete che vorrei iscrivermi a Fisica (o forse Matematica) per il 2015/2016.
Ho visto sul forum che viene consigliato questo libro per prepararsi al test di ammissione a Matematica e Fisica (c'è anche l'indice da consultare in formato pdf).
Sapete dirmi se è sufficiente per evitare debiti formativi in questi due corsi? Perché al suo interno non c'è nulla di Fisica, è solo matematica. E sembra piccolino, solo 7 pagine di Trigonometria (a me è stato detto che Trigonometria è fondamentale per gli esami di Fisica 1 e 2. In caso ci fosse bisogno di approfondirla (vengo da ragioneria quindi non ne ho fatta), ho a casa i libri del liceo di mia sorella di 7/8 anni fa di Trigonometria).
Se non mi sbaglio, Fisica e Matematica non sono a numero chiuso, semplicemente si fa un test di ammissione e in caso non venga superato, vengono assegnati dei piccoli debiti formativi per recuperare le lacune.
Grazie mille a tutti!
Se il test è quello di con.Scienze riguardante 25 (mi pare) domande di matematica di base, allora posso dirti che io ho ripassato su quel libretto e studicchiato qualcosa di calcolo combinatorio e statistica tramite altri che ne sapevano qualcosa. A me è sembrato sufficiente, purtroppo però l'ho prestato e non me lo hanno più ridato, dunque non posso consultarlo per riguardarlo "col senno di poi".