Pareri su CdL in Matematica alla statale di Milano

fedexxx1
ciao ragazzi. Sapete dirmi se il corso di laurea in matematica è buono alla statale di Milano? Nella fattispecie se si organizzano prove in itinere, se i prof sono disponibili e via dicendo...spero di essere stata chiara. Rispondete in tanti, soprattutto quelli che la frequentano!!!

Risposte
Fioravante Patrone1
"gugo82":
@ salamandra: C'è un punto di troppo nel link (dopo .it), che credo sia quello ortografico di fine periodo.
Per ovviare al problema, prova a spaziare tra il link ed il punto.
[mod="Fioravante Patrone"]Esatto. Ho "corretto" io.[/mod]

[mod="Fioravante Patrone"]PS: blocco per 24 ore, visto che fedexxx ha aperto due thread sullo stesso argomento.[/mod]

gugo82
@ salamandra: C'è un punto di troppo nel link (dopo .it), che credo sia quello ortografico di fine periodo.
Per ovviare al problema, prova a spaziare tra il link ed il punto.

Salamandra2
Ciao, io sono oltre il terzo anno e posso confermare in pieno cio' che han detto Relegal e Gendarmevariante, in effetti negli ultimi anni c'e' stata una decisa impennata del numero degli iscritti (tutta colpa di voi novellini :twisted: ) e di conseguenza hanno sdoppiato i corsi del primo anno, spostando alcuni corsi del secondo in aule del settore didattico di celoria o del dipartimento di fisica (in entrambi i casi sono al massimo 10 minuti a piedi). Oltre ai pregi gia' elencati c'e' l'ottima biblioteca, che offre sufficienti libri per chi vuole approfondire o andare oltre i suoi appunti del corso, un lato negativo e' la mancanza di un bar/mensa nel dipartimento (c'e' comunque una mensa in zona), per quanto riguarda le prove in itinere sono standard come in tutte le universita'. Per maggiori informazioni (sull'ambiente) puoi guardare anche sul forum di studentistatale.it, oppure per un'occhiata al programma del corso c'e' il sito del ccd www.ccdmat.unimi.it . Resta comunque un corso di laurea tosto, dovrai metterci del tuo per arrivare alla fine. ciao ciao

Gendarmevariante1
Ciao! :D
Io sono al primo anno alla Statale a Milano e, a giudicare da quel che ho visto fino a adesso, posso dirti che i professori sono tutti molto disponibili, seguono il programma, mettono a disposizione appunti vari e alcuni tengono diari delle lezioni eccetera. Inoltre, come ha già scritto l'utente sopra di me, non ci sono moltissimi studenti in questo dipartimento, per cui il rapporto fra il professore e gli studenti è forse un po' più stretto rispetto ad altre facoltà o dipartimenti dove ci sono aule strapiene di centinaia di persone xD
Non ti saprei dire con competenza se il corso di matematica a Milano è fatto bene o no, io personalmente mi trovo bene (a parte qualche rara eccezione) e in ogni caso so che la Statale in Italia è considerata una buona Università! La migliore italiana per matematica pare essere Padova, ma anche Pavia, per restare vicini a Milano, è molto buona.
Le prove in itinere si fanno credo per tutti i corsi, la prima circa a metà e la seconda alla fine: in genere, se l'esame lo prevede, il passaggio di entrambe le prove può ammetterti all'orale, altrimenti dovresti fare la prova scritta per intero all'appello d'esame scritto e poi l'orale; poi dipende da ciascun professore come organizzare diversamente questa cosa.
In bocca al lupo per la scelta, spero di esserti stato d'aiuto!

Relegal
Ciao Fede, io studio matematica alla statale di Milano. Devo dire che mi trovo molto bene, i professori sono molto disponibili: Ad esempio se mentre ti trovi in università vieni assalito da un dubbio puoi tranquillamente andare a bussare alla porta dello studio del docente e porgli la domanda. Nella maggior parte dei casi ti viene dedicato tutto il tempo necessario per la comprensione.
Questo loro atteggiamento è conseguenza anche del fatto che l'istituto non è affollato come ad esempio il Politecnico dove si incontrano centinaia di studenti. Negli ultimi due anni devo dire però che il numero di iscritti ha subito una discreta impennata tant'è che alcune lezioni vengono tenute nelle aule del settore didattico di Via Celoria.
Per quanto riguarda le prove in itinere, ti posso dire che generalmente se ne fanno due : Una a metà corso ed una a fine corso. In caso di superamento di entrambe le prove si può sostenere la prova orale; in caso contrario è necessario superare un esame scritto prima dell'orale.
Spero di averti dato qualche informazione utile, per qualsiasi cosa scrivi pure.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.