Orientamento universitario: matematica, fisica o informatica
Salve a tutti, frequento il quinto anno di un liceo scientifico e sono del tutto indecisa sul mio orientamento universitario. Premetto che mi piacciono la matematica e la fisica, e infatti sono due delle facoltà tra cui sono indecisa: l'altra è informatica. La fisica mi ha sempre affascinata, mi attrae l'idea di poter codificare la natura sotto forma di formule o teorie solo che ci sono due principali problemi che mi scoraggiano: a)gli ultimi tre anni di liceo sono stati del tutto infruttuosi dal punto di vista di questa materia poiché, pur se conseguo ottimo risultati, obiettivamente non abbiamo capito assolutamente nulla del programma visto che la prof non è per niente chiara nelle sue spiegazioni e b)ci sono due parti della fisica che, magari sempre per mezzo della suddetta prof, non mi piacciono, ovvero ottica e termodinamica. Per quanto riguarda matematica, a mio parere ho un'ottima professoressa e questo mi spinge molto su questa materia, oltre al fatto che mi piace un sacco la geometria: l'unico problema è che la statistica non mi piace molto. Informatica invece mi interessa, ma in realtà non so se mi piace, visto che non l'ho mai studiata. So che non esiste una facoltà in cui mi possa piacere tutto e mi scuso per il lungo excursus, ma mi piacerebbe avere dei consigli da qualcuno che ne capisca qualcosa e mi spieghi più o meno cosa potrebbe fare per me. Grazie in anticipo.
Risposte
Giusto per rendere la scelta ancora più difficile: esiste [almeno] un corso di studi che coniuga tutte e tre le discipline del titolo: https://www.mate.polimi.it/im/